Come docente dovresti sapere che il tuo compito, a scuola, non è solo quello di insegnare. Per fare il tuo
lavoro, oggi, devi possedere competenze e skills sempre più trasversali. Ad esempio, devi saper adottare
gli strumenti informatici per preparare un percorso formativo coinvolgente, o ancora adeguare le tue lezioni e
sviluppare di un approccio didattico davvero vicini ai bisogni degli studenti.
I Master di I e II livello della nostra piattaforma sono rivolti a docenti, educatori e tutti i
professionisti che si occupano di istruzione e vogliono arricchire il curriculum di nuove competenze
specifiche nel campo dell'insegnamento e della didattica.
I nostri Master Universitari I e II livello per docenti sono un ottimo strumento teorico-pratico
per approfondire le conoscenze e sviluppare nuove skill indispensabili per svolgere il tuo ruolo. In più,
i nostri corsi sono erogati interamente online!
Frequentando un corso Master per docenti potrai accrescere le tue competenze e arricchire il tuo
curriculum di titoli di studio molto richiesti e apprezzati dai Dirigenti Scolastici. Non solo, perché
grazie a un Master di I o II livello hai anche l'opportunità di maturare nuovi titoli per
ottenere punti in graduatoria. Più fai formazione, più aumenti il tuo punteggio e salirai di posizione
in graduatoria, con conseguenti maggiori possibilità di ottenere incarichi di supplenza!
Che cos'è un Master Universitario?
I Master universitari sono tra le pietre miliari della formazione docenti. Insieme ai corsi di
perfezionamento, sono tra i percorsi più scelti dai docenti per aggiornarsi e maturare nuove competenze.
Quando si parla di Master intendiamo dei corsi post-laurea che consentono il conseguimento di
uno specifico numero di crediti (60 CFU) nell'arco temporale di un anno (minimo 1500 ore). Questi offrono
percorsi articolati e complessi che permettono il raggiungimento di un elevato livello di specializzazione,
certificato da un attestato finale che riconosce il conseguimento di crediti in specifici settori scientifici
disciplinari.
Esistono Master Universitari di I e II livello: ai primi si accede con la sola Laurea Triennale; per
quelli di secondo livello è invece richiesto il conseguimento di una Laurea Magistrale.
I vantaggi di un Master Universitario per i docenti
I percorsi Master Universitari, siano essi di I o II livello, sono un'ottima scelta per la formazione
docenti. Investire nella formazione è infatti il primo passo che devi fare se desideri eccellere come
professionista nel campo dell'insegnamento.
In genere, i Master di I e II livello sono frequentati sia da neolaureati sia da giovani insegnanti
alle prime esperienze di lavoro. Anche molti professionisti scelgono sempre più spesso di aggiornare le loro
competenze con un percorso Master. Il perché è molto semplice: questi corsi post-laurea hanno una
connotazione fortemente pratica, e rappresentano un valido strumento per lo sviluppo di competenze
professionali spendibili nello svolgimento della professione di insegnante. Dai corsi BES a quelli per
i DSA, passando per la didattica dell'italiano come L2: ogni percorso Master Universitario per docenti
si concentra su tematiche specifiche del settore della didattica, fornendo un'ottima occasione di aggiornamento
professionale!
I vantaggi si vedono anche dal punto di vista occupazionale. In un mondo così concorrenziale come quello scolastico,
acquisire titoli di studio ulteriori alla laurea come un Master aumentano le tue chance di essere preferito
ad altri candidati!
Ricordiamo inoltre che i Master rientrano tra i titoli valutabili dal MIUR per l'iscrizione o l'aggiornamento
delle graduatorie. Questo significa che, conseguendo un Master, ti vedrai riconosciuti dei punti utilissimi
ad accrescere il punteggio totale in graduatoria e scalare così le posizioni. Ogni master, infatti, accredita
1 punto nelle graduatorie degli insegnanti secondo l'ultimo aggiornamento delle tabelle di valutazione
dei titoli del MIUR.
Master online: qual è il vantaggio di farlo con Docenti.it?
Diversi Atenei ed enti di formazione hanno inserito all'interno della loro offerta formativa dei percorsi ad hoc
per insegnanti, tra cui appunto i Master Universitari di I e II livello. Ma oggi, grazie a Docenti.it e
alla collaborazione con Ecampus, oltre a scegliere il percorso che fa per te sai di poterti affidare al sistema
più immediato, coinvolgente e conveniente per fare formazione docenti: l'innovativa modalità E-learning!
Oltre a tutti i vantaggi del titolo di Master, Docenti.it offre la possibilità di poter seguire il corso
online in assoluta autonomia. Potrai infatti seguire le tue lezioni su una pratica piattaforma accessibile da
qualsiasi dispositivo, ogni giorno, 24 ore su 24. Così non dovrai preoccuparti di incastrare lo studio con i tuoi
impegni di lavoro o di studio. Ogni percorso Master Universitario è inoltre completo di materiali e
dispense, scaricabili per essere consultati anche offline, nonché di test e simulazioni per prepararti
all'esame finale per il conseguimento del titolo.
Tutti i nostri Master per docenti online sono inoltre supportati dall'assistenza di un tutor personale che
ti guiderà durante il tuo percorso formativo. Puoi contattare in qualsiasi momento il tuo consulente di fiducia,
anche via telefono o whatsapp: in questo modo, troverai risposta ai tuoi dubbi e interrogativi senza perdere tempo
e sprecare energie!
La presenza in facoltà è obbligatoria solo per lo svolgimento dell'esame finale: terminato il percorso di
studi, potrai prenotare insieme al tuo tutor l'esame in una delle sedi dell'Università eCampus presenti in Italia.
Tutti i percorsi della nostra piattaforma sono riconosciuti dal MIUR. Questo significa che dopo il superamento
dell'esame, avrai nuovi CFU pronti ad arricchire il tuo piano di studi e, soprattutto, un titolo spendibile nel
mondo della scuola e utile per aumentare il punteggio al prossimo aggiornamento o inserimento in graduatoria!
Le sedi per l'esame dei tuoi Master
Dopo aver studiato ed esserti preparato all'esame, puoi scegliere di tenerle presso le sedi principali e-Campus in
tutta Italia, ovvero:
Torino, Novedrate, Milano, Firenze, Padova, Rimini, Roma, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo, Messina, Cagliari.
Docenti.it ti offre anche un'altra possibilità: possiamo infatti attivare altre sedi d'esame, a patto che si raggiungano
almeno 50 iscritti per sessione, senza alcun costo aggiuntivo!
NON RIMANDARE: INVESTI ORA NELLE TUA FORMAZIONE DA DOCENTE!
SCEGLI DI FREQUENTARE UN MASTER UNIVERSITARIO DI I E II LIVELLO PER ARRICCHIRE IL CURRICULUM E MIGLIORARE LA TUA
POSIZIONE IN GRADUATORIA!
NOTE IMPORTANTI
Docenti.it permette a tutti coloro che si iscriveranno ai Master Universitari di I e II livello per docenti di
rateizzare l'importo.
Molti docenti preferiscono dilazionare il pagamento, altri optano per saldare tutto subito e togliersi il pensiero.
Tu puoi scegliere in assoluta libertà!
Nel caso tu voglia rateizzare, dovrai versare solo la prima rata per immatricolarti. Potrai così cominciare il tuo
percorso usufruendo della piattaforma didattica, senza nessuna limitazione.
Potrai versarlo in seguito l'importo restante, suddividendolo in un'altra rate. Ricorda però: per garantire la piena
efficienza del servizio è bene saldare il pagamento prima dell'esame (almeno tre settimane prima).
Non appena effettuerai il primo pagamento attiveremo l'account della tua piattaforma didattica: potrai così e fin da
subito iniziare il tuo percorso.
La domanda in originale con annessa marca da bollo e copia del documento di identità devono essere spedite mediante
raccomandata con ricevuta di ritorno ed in busta chiusa al seguente indirizzo:
DOCENTI.IT
Centro Raccolta Iscrizioni
c/o Via Consiglio dei Sessanta 123
47891 Dogana (RSM)