Concorso docenti 2025/2026 Friuli Venezia Giulia: i dettagli - Blog | Docenti.it

Concorso docenti 2025/2026 Friuli Venezia Giulia: i dettagli

article pic

Concorso docenti 2025/2026: è stato pubblicato il bando del concorso docenti 2025 per la regione Friuli Venezia Giulia. La procedura selettiva riguarda l’inserimento nei ruoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado con lingua d’insegnamento slovena o bilingue sloveno-italiano.

La partecipazione è aperta per coprire posti vacanti comuni e di sostegno relativi all’anno scolastico 2024/2025.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 giugno 2025.

Il concorso docenti Friuli Venezia Giulia è indetto su base regionale e mette a disposizione 26 posti, ripartiti per tipologia e classe di concorso. Le informazioni di dettaglio sono consultabili nella Tabella 1 allegata al bando ufficiale.

Le scuole coinvolte adottano una didattica in lingua slovena o bilingue, ed è quindi indispensabile possedere una adeguata conoscenza della lingua slovena.

I requisiti per posto comune

Possono partecipare al concorso coloro che possiedono una laurea magistrale (anche a ciclo unico), un titolo AFAM di secondo livello oppure un titolo estero equipollente.

È inoltre necessario avere l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso a cui si intende accedere.

In alternativa, sono ammessi anche candidati che hanno svolto almeno tre anni di servizio nelle scuole statali negli ultimi cinque anni, di cui almeno uno nella classe di concorso specifica.

È possibile partecipare anche se si è in possesso dei 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022, oppure se si è completato almeno il 30% del nuovo percorso abilitante, o si risulta iscritti con riserva.

Per accedere ai posti di sostegno è richiesto il titolo di specializzazione sul sostegno (DM 249/2010) oppure un titolo equipollente riconosciuto in Italia.

Concorso docenti 2025 e svolgimento delle prove

Il percorso selettivo si articola in tre fasi distinte: una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli. Tutte le prove si svolgono in lingua slovena.

La prova scritta

Questa fase è unica per tutte le classi di concorso. I candidati dovranno affrontare 50 quesiti a risposta multipla, suddivisi tra:

  • Competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattiche (40 quesiti),
  • Lingua inglese a livello B2 (5 quesiti),
  • Competenze digitali per la didattica (5 quesiti).

La prova si svolge su supporto cartaceo, senza strumenti digitali.

La prova orale

Per i posti comuni, la prova valuta le conoscenze disciplinari, la padronanza delle strategie didattiche e la capacità di utilizzare le tecnologie educative. I candidati dovranno anche sostenere una lezione simulata e dimostrare una conoscenza adeguata della lingua inglese.

Chi concorre per i posti di sostegno dovrà invece dimostrare competenze specifiche nell’inclusione, capacità di progettare ambienti di apprendimento personalizzati e l’abilità nell’uso di strumenti digitali rivolti a studenti con disabilità.

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione al concorso docenti Friuli Venezia Giulia 2025 deve essere inviata esclusivamente via PEC entro la data del 4 giugno 2025.

Per il testo ufficiale del bando e i suoi allegati:

Bando Friuli Venezia Giulia

Allegato A

Allegato B

Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it