Stipendio docenti 2025: le novità di luglio - Blog | Docenti.it

Stipendio docenti 2025: le novità di luglio

article pic

Stipendio docenti 2025: il cedolino dello stipendio di luglio 2025 per il personale docente e ATA, con contratto a tempo indeterminato o con scadenza al 31 agosto, è ora disponibile su NoiPA. La principale novità riguarda l’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale, che passa dall’aliquota dello 0,6% a un incremento dell’1%.

Il pagamento dello stipendio di luglio per docenti e ATA è previsto, come da consuetudine, per mercoledì 23 luglio 2025. Gli importi saranno visibili nel portale NoiPA all’interno del cedolino mensile.

Il bonus fiscale nel cedolino di luglio 2025

Dal mese di luglio 2025, le voci relative al bonus fiscale e all’ulteriore detrazione derivanti dal taglio del cuneo fiscale subiranno una variazione nel modo in cui vengono indicate sul cedolino rispetto al mese di giugno.

Secondo quanto comunicato da NoiPA attraverso una FAQ ufficiale, le voci saranno identificate come segue:

  • Il bonus fiscale sarà presente nella sezione Altri assegni, con la dicitura:
    Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24;
  • L’ulteriore detrazione fiscale sarà invece segnalata con un messaggio sul cedolino, indicata come:
    Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/24.

Stipendio docenti 2025 e Indennità di vacanza contrattuale

Dal mese di aprile 2025, NoiPA ha iniziato ad applicare l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) per il triennio 2025-2027, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Questa misura garantisce un adeguamento degli stipendi in attesa del rinnovo contrattuale.

A luglio 2025, l’importo dell’IVC subirà un aumento, in linea con quanto stabilito dalla Ragioneria Generale dello Stato.

Esempi di adeguamento stipendiale

  • Un docente laureato della scuola secondaria di II grado (con anzianità 0-8 anni) vedrà l’importo dell’IVC salire da 11,42 euro a 19,03 euro;
  • Un collaboratore scolastico al primo scatto stipendiale passerà da 8,21 euro a 13,69 euro.

Percentuali di aumento previste

Gli aumenti dell’IVC sono calcolati in base allo stipendio tabellare:

  • 0,6% dal 1° aprile al 30 giugno 2025
  • 1% a partire dal 1° luglio 2025

Pertanto, per i mesi di aprile, maggio e giugno l’indennità è stata calcolata con un’aliquota dello 0,6%, mentre da luglio 2025 l’incremento sarà pari all’1%, portando un miglioramento tangibile allo stipendio dei docenti nel 2025.

Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it