Aggiornamento graduatorie: si è conclusa il 31 luglio 2025 la prima fase delle immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/26.
Gli Uffici Scolastici Regionali hanno operato utilizzando le Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e le graduatorie di merito dei concorsi, allo scopo di coprire il contingente assegnato, suddiviso per classe di concorso e su base regionale.
Assunzioni sul sostegno e GPS I fascia
Nonostante la conclusione della fase ordinaria, le assunzioni sul sostegno possono ancora proseguire, a patto che gli uffici scolastici abbiano chiuso in tempo le fasi precedenti.
In questa nuova fase, secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 111 del 6 giugno 2024, si procederà con le assegnazioni utilizzando la prima fascia delle GPS sostegno e l’elenco aggiuntivo.
Aggiornamento graduatorie ed elenco dei posti suddivisi per regione
Le regioni hanno ricevuto comunicazioni specifiche circa la distribuzione dei posti. Ecco alcuni dettagli salienti:
ABRUZZO
Teramo –
BASILICATA
Matera e
Potenza – posti nelle scuole –
EMILIA ROMAGNA
Bologna –
Reggio Emilia – Rimini –
Forlì Cesena –
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LOMBARDIA
Bergamo –Brescia – Cremona – Lecco – Lodi – Mantova – Monza e Brianza – Sondrio – Varese –
MOLISE
PIEMONTE
Decreto per tutte le province –
Biella –
Novara – Verbano Cusio Ossola –
PUGLIA
SARDEGNA
L‘USR Sardegna non ha pubblicato un contingente apposito ma ha rideterminato il contingente generale.
TOSCANA
Livorno –
UMBRIA
Terni –
Perugia –
VENETO
Belluno –
Il processo di immissioni in ruolo 2025/26 si articola su più fasi e prevede aggiornamenti costanti, in particolare per quanto riguarda i posti di sostegno.
La procedura GPS 2025, soprattutto per la prima fascia, rappresenta un’opportunità importante per migliaia di docenti in attesa di stabilizzazione.
I prossimi aggiornamenti GPS saranno fondamentali per monitorare l’evoluzione del contingente residuo e delle nomine.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it