INDIRE Sostegno: la prova intermedia dei percorsi di sostegno Indire 2025 si avvicina e rappresenta un momento importante per tutti i docenti che stanno completando la loro formazione. L’appuntamento è fissato per sabato 13 dicembre 2025, con inizio alle 15:00.
Per permettere lo svolgimento delle procedure di riconoscimento, i candidati dovranno però arrivare già dalle 13:00, così da evitare ritardi e svolgere tutto con calma.
Le sedi sono state distribuite sul territorio nazionale in base alla residenza indicata durante l’iscrizione, così da favorire spostamenti più agevoli e garantire una gestione ordinata dei flussi di partecipanti.
INDIRE Sostegno: sedi d’esame
Milano
Chi proviene dal Nord Italia sosterrà la prova al Parco Esposizioni Novegro.
Questa sede accoglie candidati da un ampio gruppo di regioni: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto.
Una suddivisione pensata per concentrare i partecipanti in uno dei poli logistici più comodi della zona.
Roma
Per chi vive nel Centro Italia, la sede designata è la Nuova Fiera di Roma, un punto di riferimento facilmente raggiungibile. Qui sosterranno l’esame i candidati di Lazio, Toscana, Umbria, oltre agli iscritti provenienti dall’estero.
Chieti
Il polo di Chieti, presso il Live Campus, riunisce invece i corsisti di Abruzzo, Marche, Molise e Puglia, offrendo un centro facilmente accessibile dalle regioni adriatiche.
Napoli
La Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà i docenti provenienti da Basilicata, Calabria e Campania. Una sede ampia e ben collegata, ideale per accogliere i flussi del Sud.
Siracusa
La Sicilia avrà come punto di riferimento il Centro Fiera del Sud di Siracusa, scelta strategica per coprire al meglio l’intero territorio regionale.
Cagliari
Per i candidati della Sardegna è stata individuata la Fiera di Cagliari, facilmente raggiungibile e già abitualmente sede di eventi istituzionali.
Chi ha chiesto il cambio sede riceverà una comunicazione individuale, così da sapere con certezza dove presentarsi il giorno della prova.
Per qualsiasi dubbio è disponibile l’indirizzo email [email protected]
INDIRE Sostegno 2025 e domande frequenti
Materiali delle lezioni asincrone
Molti candidati chiedono dove trovare i materiali delle lezioni asincrone. Tutti i contenuti relativi al modulo di Psicologia dello sviluppo, dell’educazione e dell’istruzione sono già disponibili in piattaforma e consultabili in qualsiasi momento.
Caricamento dell’elaborato finale
Una domanda ricorrente riguarda l’elaborato finale. La scadenza è unica per tutti: 13 dicembre 2025.
In quella data dovranno essere caricati in piattaforma tutti i documenti richiesti, compresa la tesi. Lo strumento dedicato è il pulsante “Caricamento documenti”, presente in ogni corso.
Copie della tesi
Il giorno della prova ogni corsista dovrà portare con sé almeno una copia rilegata dell’elaborato finale.
Questa regola vale sia per i docenti dell’art. 6 sia per quelli dell’art. 7.
Documenti da portare all’esame
Per evitare dimenticanze, Indire ricorda che il 13 dicembre devono essere portati:
- Documento di riconoscimento
- Tesi rilegata
- Documentazione del tirocinio (per i corsisti dell’art. 7 – 48 CFU), ovvero:
- Relazione finale di tirocinio (compresa nella tesi)
- Registro delle attività, firmato da tutor accogliente e Dirigente scolastico
- Valutazione finale del tutor
Chi firma i documenti
I materiali relativi al tirocinio devono contenere le firme originali del Dirigente scolastico e del tutor accogliente.
La tesi e gli altri documenti, invece, non richiedono alcuna sottoscrizione.
Cambio sede
Chi ha presentato una richiesta di cambio sede riceverà risposta tramite email nei giorni immediatamente precedenti all’esame.
Residenza su GOMP
Indire chiarisce anche un dubbio molto comune: la residenza presa in considerazione è quella indicata al momento dell’iscrizione.
INDIRE Sostegno: date degli esami finali
Le date degli esami conclusivi non sono ancora state comunicate. Indire le definirà insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito e le pubblicherà non appena saranno ufficiali.
Per una panoramica completa circa l'utilizzo della piattaforma INDIRE:
Piattaforma INDIRE: come funziona?
Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it