Aggiornamenti GPS e 150 preferenze: istanze - Blog | Docenti.it

Aggiornamenti GPS e 150 preferenze: istanze

article pic

Aggiornamenti GPS: il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha concluso l’informativa dell’8 luglio 2025 con i sindacati, confermando importanti novità sulle immissioni in ruolo e sulle nomine per l’anno scolastico 2025/2026.

Dopo oltre tre ore di confronto, è arrivata una delle comunicazioni più attese: le date ufficiali per presentare la domanda con le 150 preferenze per gli aspiranti presenti in GaE, GPS e elenchi aggiuntivi della prima fascia.

Scopriamo insieme come presentare domanda

Aggiornamenti GPS: come presentare domanda per le 150 preferenze?

La finestra temporale per l’invio dell’istanza sarà aperta da giovedì 17 luglio a mercoledì 30 luglio 2025.

Durante questo periodo, gli aspiranti dovranno accedere alla piattaforma ministeriale per effettuare la loro scelta.

Istanza online obbligatoria per incarichi annuali e ruoli da GPS

Tutti i docenti inseriti in:

  • Graduatorie ad Esaurimento (GaE)
  • Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)
  • Elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS

dovranno obbligatoriamente compilare l’istanza online tramite la piattaforma POLIS – Istanze Online.
La domanda è necessaria per:

  • Aspirare a un incarico di supplenza annuale (al 30 giugno o al 31 agosto 2026)
  • Partecipare alla procedura finalizzata all’immissione in ruolo da GPS prima fascia sostegno o elenco aggiuntivo sostegno

Fino a 150 preferenze per le sedi

Ogni aspirante potrà indicare fino a 150 preferenze per sedi scolastiche in cui desidera ricevere l’incarico.
A breve, il MIM pubblicherà una nota ufficiale con tutte le istruzioni operative, confermando anche le date già annunciate per la presentazione dell’istanza.

Aggiornamenti GPS e procedura straordinaria per immissioni in ruolo da GPS

Le immissioni in ruolo da GPS prima fascia sostegno e da elenchi aggiuntivi avverranno tramite una procedura straordinaria informatizzata, articolata in due fasi principali.

Fase 1: scelta scuola nella provincia

  • Quando: dal 17 al 30 luglio 2025
  • Cosa prevede: presentazione dell’istanza per la scelta delle sedi nella provincia di inserimento
  • Assegnazione della scuola: dal 1° agosto
  • Scorrimenti: entro il 13 agosto, in caso di rinunce

Fase 2: mini call veloce

  • Quando: dal 14 al 18 agosto 2025
  • Finalità: assegnare la provincia e la sede in caso di disponibilità residue
  • Conclusione della fase: entro il 21 agosto 2025

Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it