Concorso insegnante di religione: news e convocazioni - Blog | Docenti.it

Concorso insegnante di religione: news e convocazioni

article pic

Concorso insegnante di religione:

Dopo mesi di attesa, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha ufficializzato le date delle prove scritte relative al concorso ordinario per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, come previsto dai Decreti Ministeriali 103 e 104 del 2024.

Le convocazioni vengono pubblicate progressivamente dagli Uffici Scolastici Regionali (USR).

Di seguito un elenco completo utile ai candidati.

Quando si svolgeranno le prove

Con un avviso ufficiale del 19 giugno 2025, il MIM ha fissato le date delle prove scritte, che si svolgeranno in due giornate distinte.

Il 16 luglio 2025 sarà la volta dei candidati per la scuola dell’infanzia e primaria, mentre il 17 luglio 2025 toccherà a chi partecipa per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Si tratta di un momento molto atteso da chi, da anni, aspira a ottenere una cattedra stabile nell’ambito dell’insegnamento della religione cattolica.

Per un approfondimento sui requisiti per diventare insegnante di religione:

Come si diventa docenti di religione?

Concorso insegnante di religione e prova scritta

Il concorso insegnanti di religione prevede una prova computer-based della durata di 100 minuti. I candidati affrontano 50 quesiti a risposta multipla, così suddivisi:

  • 40 domande sulle competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico-metodologiche;
  • 5 domande per la verifica della conoscenza della lingua inglese a livello B2;
  • 5 domande per valutare le competenze digitali, in particolare l’uso delle tecnologie in ambito didattico.

Elenco degli Uffici che hanno pubblicato le convocazioni

Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) pubblicano con almeno 15 giorni di anticipo le sedi d’esame e l’assegnazione dei candidati, attraverso il Portale Unico del Reclutamento e i rispettivi siti istituzionali.

Le convocazioni sono in costante aggiornamento. Ecco la situazione attuale, suddivisa per regione e ordine di scuola:

Abruzzo infanzia e primaria – secondaria –

Basilicata secondaria –

Calabria infanzia primaria – secondaria –

Campania infanzia e primaria – secondaria  –

Emilia Romagna infanzia e primaria – secondaria –

Friuli Venezia Giulia infanzia e primaria – secondaria –

Lazio infanzia e primaria – secondaria –

Liguriainfanzia e primaria – secondaria –

Lombardiainfanzia e primaria – secondaria –

Marche infanzia e primaria – secondaria –

Molise infanzia e primaria – secondaria –

Piemonte infanzia e primaria – secondaria –

Puglia infanzia e primaria – secondaria –

Sicilia infanzia e primaria – secondaria –

Toscana infanzia e primaria – secondaria –

Umbria infanzia e primaria – secondaria –

Veneto infanzia e primaria – secondaria –

Il consiglio che diamo ai nostri lettori è quello di controllare i portali istituzionali su base quotidiana.

Resta aggiornatə su tutte le news sul mondo scuola, segui la sezione Blog del portale Docenti.it