Graduatorie ATA 24 mesi e scadenza 19 maggio - Blog | Docenti.it

Graduatorie ATA 24 mesi e scadenza 19 maggio

article pic

Graduatorie ATA 24 mesi: le domande di inserimento e aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi sono aperte fino alle ore 14 del 19 maggio.

Ricordiamo a tutti i nostri lettori che queste graduatorie sono destinate al personale ATA che abbia svolto almeno 24 mesi di servizio (o 23 mesi e 16 giorni), anche se non continuativo, presso le scuole statali.

Dopo la nota ministeriale, gli Uffici scolastici regionali hanno pubblicato i bandi relativi. Il 16 maggio è stata pubblicata un'integrazione alla nota: il servizio contratti PNRR e Agenda Sud sarà valido anche per l'anno scolastico 2025/2026.

Per il testo integrale della nota ministeriale:

Nota Ministeriale

In questo contenuto faremo una breve sintesi circa le modalità di compilazione della domanda.

Graduatorie ATA 24 mesi e modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate tramite il portale Polis Istanze online dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio 2025.

Il servizio è disponibile sulla home page del sito del Ministero, nella sezione Servizi o tramite il percorso Argomenti e Servizi > Servizi online > Istanze on line. È possibile accedere anche tramite il Portale InPa.

Tra le principali novità figura la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale), richiesta per i nuovi inserimenti, ma non obbligatoria per i collaboratori scolastici.

Modello B1

Nel Modello B1 è necessario compilare i dati relativi alla CIAD, indicando:

  • Titolo della certificazione
  • Ente rilasciante
  • Data di conseguimento (entro il 30 aprile 2025)
  • Dichiarazione Accredia

Riserva del 15%

Un'ulteriore novità riguarda l'estensione della riserva del 15% anche a chi ha svolto il servizio civile nazionale, oltre al servizio civile universale.

Graduatorie ATA 24 mesi e requisiti di accesso

Titoli di studio per i diversi profili

  • Assistente Amministrativo: Diploma di maturità + CIAD
  • Assistente Tecnico: Diploma di maturità specifico per l'area professionale + CIAD
  • Cuoco: Diploma tecnico dei servizi di ristorazione + CIAD
  • Infermiere: Laurea in scienze infermieristiche o titolo equivalente + CIAD
  • Guardarobiere: Diploma di Operatore della moda + CIAD
  • Operatore dei servizi agrari: Attestato professionale agrituristico o equivalente + CIAD
  • Collaboratore Scolastico: Diploma di qualifica triennale, maestro d’arte o altro diploma equivalente

Requisiti di servizio

  • Anzianità: Almeno 24 mesi di servizio presso scuole statali
  • Validità dei titoli: Valutazione del servizio anche presso istituzioni scolastiche in Valle d’Aosta, Trento, Bolzano
  • Servizio all’estero: Equiparato al servizio prestato in Italia

Il calcolo dei 24 mesi di servizio considera anche i periodi non continuativi. Non vengono conteggiati i periodi prestati in scuole paritarie.

Chi è già inserito può aggiornare i titoli o scegliere di non presentare la domanda. I titoli di riserva e le preferenze vanno confermati.

Consiglio per tutti i nostri lettori: affrettatevi nel compilare la domanda, perché la scadenza ufficiale è prevista il 19 maggio, alle ore 14:00.

Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it