Graduatorie ATA III fascia: le graduatorie ATA III fascia per il triennio 2024/27 sono in piena fase di aggiornamento.
Dopo la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 5 maggio 2025, le scuole hanno avviato una revisione approfondita delle posizioni inserite con riserva.
L’obiettivo è verificare il possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito obbligatorio per tutti i profili ATA, fatta eccezione per il collaboratore scolastico.
Esploriamo tutti gli step della procedura della mini call veloce.
La verifica della Certificazione CIAD
Durante le operazioni di controllo, vengono gestite tre situazioni principali:
- Inserimento definitivo di chi ha ottenuto una CIAD valida entro il 30 aprile 2025;
- Conferma senza riserva, per i candidati già in possesso di una certificazione riconosciuta;
- Esclusione dalle graduatorie, per chi non dispone di una CIAD conforme entro la scadenza stabilita.
Per essere considerata idonea, la certificazione deve riportare tre elementi fondamentali: il riferimento al Framework DigComp 2.2, il marchio dell’organismo di certificazione accreditato e il logo Accredia con relativo numero di accreditamento.
Gli aspiranti che non soddisfano i requisiti ricevono una comunicazione via e-mail con la notifica di esclusione. Dopo l’avviso, il loro nominativo viene rimosso dalle graduatorie ATA III fascia.
Graduatorie ATA III fascia e tempistiche di riformulazione
Le nuove graduatorie aggiornate saranno utilizzate per le supplenze del personale amministrativo, tecnico e ausiliario. Serviranno quindi a coprire sia le sostituzioni temporanee che i posti rimasti vacanti dopo l’esaurimento delle graduatorie di I e II fascia.
Le scadenze fissate dagli Uffici Scolastici Territoriali non sono uguali in tutte le province:
- In Puglia i controlli devono concludersi entro il 10 agosto.
- A Salerno il termine è fissato per il 29 agosto, senza possibilità di proroga.
- Ad Avellino la data ultima è il 20 agosto.
- A Como la revisione si è chiusa il 13 agosto.
- A Firenze le graduatorie vengono aggiornate a partire dal 25 agosto.
- A Vibo Valentia la validazione è prevista entro il 2 settembre.
Le tempistiche variano da provincia a provincia, ma l’obiettivo resta comune: avere le graduatorie ATA III fascia pronte entro l’estate.
L’aggiornamento dovrebbe consentire l’avvio regolare delle convocazioni a partire da settembre, garantendo così la copertura dei posti vacanti e un inizio ordinato del nuovo anno scolastico.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it