MAD esami di maturità 2025: anche quest'anno iniziano le nomine per la commissione degli esami di maturità e, come ogni anno, può capitare che si verifichino delle assenze last minute.
Dal momento in cui può capitare che alcuni commissari nominati risultino assenti, è previsto, in questi casi, l’utilizzo della MAD (Messa a Disposizione) per garantire la regolare prosecuzione delle prove.
La presentazione della Messa a Disposizione è aperta a chiunque soddisfi i criteri base per l'insegnamento, includendo il possesso di una Laurea (magistrale, specialistica, o del precedente ordinamento) o un Diploma abilitante per una specifica classe di concorso.
In questo contenuto approfondiremo i requisiti e le modalità attraverso cui presentare la MAD per gli esami di maturità 2025.
La MAD come elemento essenziale delle commissioni d'esame
La domanda MAD maturità 2025 diventa essenziale per coprire le assenze che possono verificarsi prima dell’inizio degli Esami o anche durante lo svolgimento delle prove.
Gli Uffici Scolastici, per questo motivo, stanno preparando e pubblicando i moduli fuori elenco per raccogliere le disponibilità dei docenti.
Ad occuparsi delle sostituzioni dei commissari sono gli Uffici Scolastici Territoriali. Questi enti hanno il compito di:
- individuare i docenti disponibili a subentrare;
- mettere online i moduli MAD utili alla candidatura.
L’obiettivo è assicurare la presenza di tutto il personale necessario, soprattutto in vista del 18 giugno, data d’inizio con la prima prova scritta.
MAD maturità 2025: i requisiti per presentare domanda
La MAD maturità 2025 può essere presentata da:
- Docenti precari, che non hanno l’obbligo di presentare domanda tramite Istanze Online;
- Insegnanti che non hanno aderito alla procedura ufficiale entro la scadenza del 9 aprile.
Questa opzione rappresenta una possibilità concreta per chi desidera partecipare agli Esami in qualità di commissario esterno, ma non ha seguito la procedura telematica ordinaria.
Gli Uffici Scolastici sono già al lavoro per aggiornare gli elenchi dei docenti disponibili. La raccolta delle MAD consente di creare una lista di supplenti pronti a intervenire in caso di rinunce o imprevisti dell’ultimo minuto.
Il nostro consiglio è quello di tenersi costantemente aggiornati sugli avvisi pubblicati dalle scuole, per non perdere l'opportunità di ricevere un incarico per gli esami di maturità dei prossimi mesi.
La preparazione di una MAD, di solito, richiede l'impiego di molto tempo e energie. Non solo nel preparare una domanda: un aspirante docente deve essere in grado di selezionare gli istituti adatti, selezionando la provincia di interesse, e di inserire ogni informazione correttamente.
Con il servizio MAD online di Docenti.it, puoi risparmiare tantissimo tempo: saranno i nostri consulenti ad occuparsi di tutto l'iter necessario alla tua nomina per gli esami di maturità 2025.
Che aspetti?
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it