Messa a disposizione maturità 2025: gli avvisi - Blog | Docenti.it

Messa a disposizione maturità 2025: gli avvisi

article pic

Messa a disposizione ed esami di maturità 2025: gli Uffici Scolastici Territoriali (UST) stanno predisponendo le procedure per la gestione delle sostituzioni di presidenti e commissari tramite le domande MAD (Messa a Disposizione).

Nonostante l'oramai diffusa prassi delle scuole di selezionare il personale a tempo determinato tramite la procedura degli interpelli, la messa a disposizione continua a rimanere uno strumento essenziale per garantire la continuità sia delle lezioni che, come in questo caso, degli esami di maturità.

La prima prova scritta è fissata per il 18 giugno 2025 e la disponibilità dei docenti è cruciale per assicurare il corretto svolgimento delle prove.

In questo articolo esamineremo le modalità e i requisiti per la compilazione della MAD, insieme all'elenco di uffici scolastici che hanno già pubblicato gli avvisi.

Chi può presentare la MAD?

I docenti precari che non hanno partecipato alla procedura ufficiale entro il 9 aprile 2025 possono presentare la domanda cartacea di messa a disposizione. Questa possibilità è riservata a chi non era obbligato a partecipare alla procedura online o non l'ha completata in tempo.

Inviare tempestivamente la propria domanda MAD, specificando titoli e disponibilità, può aumentare le probabilità di essere selezionati.

In caso di assenza dei commissari agli Esami di Maturità 2025, sarà necessario provvedere alla loro sostituzione in maniera tempestiva.

Messa a disposizione maturità 2025 e scadenze per la presentazione della domanda

È fondamentale verificare le date specifiche stabilite dai singoli Uffici Scolastici.

Di seguito, l'elenco degli Uffici scolastici che hanno già pubblicato gli avvisi:

CAMPANIA

Caserta – Napoli entro il 13 giugno –  Salerno –

EMILIA ROMAGNA 

Bologna –

LAZIO

Frosinone –

Roma presidenti – Roma commissari esterni – Latina – Viterbo –

LOMBARDIA

Varese presidenti e commissari – Monza e Brianza – Milano –

MOLISE 

Campobasso  –

PUGLIA 

Lecce – Brindisi – Taranto –

SICILIA

Agrigento –

Catania: scadenza 4 giugno – Messina entro il 30 maggio – Trapani  – Palermo –

TOSCANA 

Livorno – Pisa – Prato Presidenti – Commissari – Massa Carrara – Lucca –

TRENTO

Provincia di Trento: domanda entro il 31 maggio

UMBRIA 

Perugia –

VALLE D’AOSTA

Richiesta nominativi per commissari esterni scadenza 9 aprile

VENETO

Padova – Verona – Rovigo –

Il consiglio che diamo ai nostri lettori è quello di mantenersi aggiornati, sia sulle piattaforme di consulenza scolastica come Docenti.it, che sui portali ufficiali, in quanto gli elenchi sono soggetti ad aggiornamenti quotidiani.

Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it