Messa a disposizione scuole 2024: i vantaggi - Blog | Docenti.it

Messa a disposizione scuole 2024: i vantaggi

article pic

Messa a disposizione scuole: un’opportunità da non perdere per chiunque intenda affacciarsi al mondo della scuola per la prima volta. 

I dirigenti scolastici selezionano ogni anno docenti attraverso il ricorso alle MAD, sia per via della semplicità di selezione (che non segue le stesse regole previste per le graduatorie d’istituto e provinciali), che per esigenze di celerità. 

La chiamata attraverso le MAD può essere effettuata, infatti, anche per ricoprire incarichi di supplenza brevi, o comunque per occupare un posto vacante con un preavviso ridotto. 

Un esempio di quanto appena detto è proprio la sostituzione dei commissari e dei presidenti esterni agli esami di maturità 2024

Prima di approfondire come fare domanda per gli esami di maturità e quali sono le province d’interesse, facciamo un focus su quanti tipi di domande di messa a disposizione esistono. 

Le tipologie di messa a disposizione

Esistono diverse tipologie di mad, tra cui: 

  • MAD classica, per la quale è necessario il possesso di un titolo di studio coerente con la classe di concorso. 
  • MAD sostegno, rispetto alla quale non è necessario il possesso di alcun titolo di abilitazione. 
  • MAD personale ATA, i cui requisiti dipendono dal tipo di posizione per la quale ci si candida. (per maggiori informazioni puoi dare un’occhiata a questo contenuto: ………) 
  • MAD recuperi estivi, pensata per i corsi di recupero che si svolgono due volte all’anno. 

La compilazione della domanda di messa a disposizione è un procedimento che richiede attenzione, correttezza nell’inserimento delle informazioni e strategia nella scelta della provincia più adatta. 

Che aspetti? Compila con noi la tua MAD. 

Maturità 2024 e MAD

Il 19 giugno inizieranno gli esami di Maturità 2024 con la prima prova scritta, seguita dalla seconda prova e poi dagli orali. In caso di assenza dei commissari, questi devono essere sostituiti e gli Uffici scolastici provinciali pubblicano i modelli MAD da usare per l'invio delle candidature per questo compito.

È molto probabile che, vicino all'inizio degli esami o durante lo svolgimento delle prove, sarà necessario disporre delle domande di messa a disposizione (MAD) fuori elenco.

Gli Uffici Scolastici territoriali si stanno quindi preparando già ora per pubblicare il modello di domanda pertinente. Al momento hanno pubblicato gli Istituti provenienti da queste province:

Abruzzo: L'Aquila

Lazio: Latina, Roma (commissari e presidenti), Frosinone, Viterbo

Lombardia: Monza e Brianza, Varese, Milano, Como

Molise: Campobasso, Isernia

Piemonte: Torino, Asti

Puglia: Lecce, Taranto, Brindisi

Sicilia: Messina, Palermo

Che aspetti?