Mobilità scuola 2025/26: sono stati pubblicati i risultati delle domande di mobilità scuola per il personale docente relativi all’anno scolastico 2025/26.
Gli Uffici scolastici provinciali stanno aggiornando i rispettivi siti con i bollettini contenenti i nominativi dei docenti interessati.
La data ufficiale della pubblicazione, fissata dall’Ordinanza Ministeriale n. 36 del 28 febbraio 2025, è il 23 maggio.
Dove è possibile consultare gli esiti?
Secondo quanto stabilito dall’articolo 6 della stessa ordinanza, l’elenco completo dei docenti che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio di ruolo è disponibile sul sito dell’Ufficio scolastico territoriale di destinazione.
Accanto a ogni nome compaiono informazioni dettagliate come la scuola assegnata, la tipologia di posto richiesta, il punteggio ottenuto e l’eventuale riconoscimento di precedenze.
Inoltre, organizzazioni sindacali come la Gilda degli Insegnanti di Napoli hanno reso disponibile un file nazionale con tutti i dati raccolti, utile per un confronto rapido.
Per il file ufficiale:
Chi ha ottenuto il trasferimento riceverà la notifica del provvedimento direttamente dall’Ufficio territoriale presso cui è stata inoltrata la domanda. Lo stesso avviso verrà inviato anche via e-mail, utilizzando l’indirizzo comunicato tramite il portale Istanze Online.
Contemporaneamente, gli uffici competenti informeranno sia la scuola di partenza sia quella di destinazione, oltre alla Ragioneria territoriale dello Stato, che si occupa degli aspetti amministrativi e contabili del personale.
Anche chi non ha ottenuto il trasferimento riceverà una comunicazione via posta elettronica. In questo caso, sarà possibile accedere direttamente alla propria area riservata su Istanze Online per verificare l’esito della domanda tramite la funzione dedicata.
Mobilità scuola 2025/26: divisioni per provincia
I bollettini degli Uffici provinciali:
Abruzzo
L’Aquila –
Teramo –
Basilicata
Matera –
Potenza –
Calabria
Cosenza –
Crotone –
Salerno –
Campania
Avellino infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Caserta –
Napoli –
Salerno –
Emilia Romagna
Bologna –
Ferrara secondaria infanzia e primaria –
Modena –
Parma –
Piacenza –
Ravenna –
Rimini –
Friuli Venezia Giulia
Gorizia –
Udine –
Trieste –
Lazio
Latina –
Roma –
Rieti –
Viterbo –
Liguria
Genova –
Imperia –
Savona –
Lombardia
Bergamo –
Brescia –
Como –
Cremona –
Lecco –
Lodi –
Mantova –
Milano infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado –
Pavia –
Sondrio –
Varese –
Marche
Ancona –
Macerata –
Molise
Isernia –
Piemonte
Alessandria infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado –
Asti –
Biella –
Cuneo –
Novara –
Torino –
Vercelli –
Puglia
Bari –
Brindisi –
Foggia –
Lecce –
Taranto –
Sardegna
Cagliari –
Nuoro infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado –
Oristano – Avviso Gilda degli insegnanti –
Sassari infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado
Sicilia
Agrigento infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado –
Catania infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado –
Enna e Caltanissetta –
Messina infanzia primaria secondaria I grado secondaria II grado –
Palermo –
Ragusa infanzia e primaria secondaria I e II grado –
Siracusa –
Trapani –
Toscana
Arezzo –
Firenze –
Grosseto –
Livorno –
avviso Lucca – esiti –
Pistoia –
Prato –
Pisa –
Siena –
Umbria
Terni –
Perugia –
Veneto
Belluno –
Padova –
Rovigo –
Treviso –
Venezia –
Verona –
Vicenza infanzia e primaria –secondaria –
L'elenco è in fase di aggiornamento, quindi il nostro consiglio è quello di tenersi aggiornati quotidianamente sui portali ufficiali.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it