NoiPA cedolino luglio 2025: tutte le info utili - Blog | Docenti.it

NoiPA cedolino luglio 2025: tutte le info utili

article pic

NoiPA cedolino luglio 2025: il pagamento dello stipendio di luglio 2025 per il personale docente e ATA è previsto per mercoledì 23 luglio. La data di esigibilità segue il calendario consueto, e il cedolino NoiPA sarà disponibile pochi giorni prima.

In questo contenuto faremo un recap di tutte le informazioni utili sull'argomento.

Le nuove voci fiscali all'interno del cedolino

A partire da luglio 2025, cambiano le voci relative al taglio del cuneo fiscale nel cedolino stipendiale.

Secondo quanto comunicato da NoiPA in una FAQ ufficiale, le nuove diciture saranno:

  • Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24: riportato nella sezione "Altri assegni";
  • Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/24: indicata in un messaggio a cedolino, sommata alle altre detrazioni fiscali.

Queste modifiche entrano in vigore dal cedolino NoiPA di luglio 2025 e sostituiscono le precedenti denominazioni usate fino a giugno.

NoiPA cedolino e aumento dell'Indennità di Vacanza Contrattuale

L’Indennità di Vacanza Contrattuale è stata applicata nei cedolini dal mese di aprile 2025, in base agli stanziamenti previsti per il triennio 2025-2027.

A partire da luglio 2025, è previsto un aumento dell’IVC dallo 0,6% all’1%, secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2025.

Ecco alcuni esempi di incremento visibile nel cedolino NoiPA luglio 2025:

  • Docente laureato scuola secondaria di II grado (0-8 anni): da 11,42 € a 19,03 €
  • Collaboratore scolastico (primo scatto): da 8,21 € a 13,69 €

Gli importi sono calcolati sugli stipendi tabellari forniti dalla Ragioneria Generale dello Stato.

IVC luglio 2025

Queste modifiche si riflettono direttamente nel cedolino NoiPA di luglio 2025, rendendo più chiaro l’aumento della retribuzione mensile per docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato o al 31 agosto.

Il cedolino può essere consultato e scaricato online dall’area riservata su NoiPA.

Resta aggiornatə su tutte le news sul mondo scuola, segui la sezione Blog del portale Docenti.it