Stipendio docenti agosto 2025: a partire da luglio 2025, ci sono importanti novità per i docenti e il personale ATA in merito allo stipendio di agosto 2025. Cambiano alcune voci nel cedolino NoiPA, aumentano le indennità di vacanza contrattuale (IVC) e ci sono aggiornamenti sul pagamento di esami di Stato e incarichi aggiuntivi.
In questo contenuto faremo un recap dei cambiamenti in busta paga, con i dettagli relativi al cedolino di agosto 2025
Un focus sulle nuove voci da verificare
Secondo quanto comunicato da NoiPA, le nuove denominazioni sono:
- Il bonus fiscale, che sarà inserito nella sezione "Altri assegni" con la dicitura: Bonus Art. 1 c. 4 L. 207/24
- L’ulteriore detrazione fiscale verrà invece indicata tramite un messaggio nel cedolino come: Ulteriore Detrazione Art. 1 c. 6 L. 207/24
Questi cambiamenti puntano a rendere più chiara la composizione dello stipendio dei docenti ad agosto 2025, e nei mesi successivi.
Già da aprile 2025, NoiPA ha iniziato ad applicare la IVC 2025-2027 come previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Si tratta di una misura pensata per adeguare temporaneamente gli stipendi, in attesa del rinnovo del contratto collettivo.
Per un approfondimento:
Indennità di Vacanza contrattuale: cosa cambia da luglio 2025
Nel mese di luglio 2025, l’importo dell’IVC ha subito un aumento in linea con le disposizioni della Ragioneria Generale dello Stato. Questo incremento si riflette direttamente sullo stipendio docenti agosto 2025.
Gli aumenti IVC si basano sullo stipendio tabellare e sono così suddivisi:
- 0,6% dal 1° aprile al 30 giugno 2025
- 1% a partire dal 1° luglio 2025
Quindi, per i mesi di aprile, maggio e giugno, l’indennità è stata calcolata con un’aliquota dello 0,6%, mentre da luglio l’incremento è salito all’1%, con effetti visibili già nel cedolino del mese precedente.
Stipendio docenti agosto 2025: voci all'interno del cedolino
All’interno dell’area riservata di NoiPA, è disponibile l’importo dello stipendio di agosto 2025 per i docenti e per il personale ATA con contratto in scadenza al 31 agosto. Per chi ha contratto fino al 30 giugno, resta viva la speranza di un rinnovo dal 1° settembre.
L'importo di agosto risulta in linea con quello di luglio, salvo le possibili integrazioni.
Potrebbe essere incluso il pagamento relativo alla partecipazione agli Esami di Stato, mentre gli incarichi aggiuntivi risultano ancora non pagati. Tuttavia, è previsto che vengano saladati entro il 31 agosto, come da richieste e sollecitazioni ricevute nelle scorse settimane.
Per ulteriori news sul mondo scuola, segui il Blog di Docenti.it