Supplenze ATA 2025: le nomine a Torino - Blog | Docenti.it

Supplenze ATA 2025: le nomine a Torino

article pic

L’Ufficio Scolastico di Torino ha pubblicato il calendario ufficiale delle procedure di nomina del personale ATA per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

Le convocazioni si terranno presso il Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino e riguardano supplenze a tempo determinato per diversi profili.

Scopriamo insieme quali.

Chi interessano le nomine?

Le procedure interessano due tipologie di aspiranti:

  • coloro che risultano inseriti nella graduatoria 24 mesi nei profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, guardarobiere, operatore aziende agrarie e collaboratore scolastico;
  • il personale incluso nelle graduatorie e negli elenchi provinciali predisposti in base al D.M. 75/2001 (II fascia).

Gli aspiranti che parteciperanno alle convocazioni per le supplenze ATA 2025 dovranno presentarsi con:

  • documento di identità valido,
  • codice fiscale,
  • eventuali certificazioni relative alle precedenze previste dalla legge 104/92.

Chi beneficia delle priorità stabilite dalla normativa sarà chiamato per primo in ciascun profilo. La mancanza della documentazione necessaria comporterà la perdita del diritto alla precedenza.

Supplenze ATA 2025: ulteriori dettagli

Chi non potrà presenziare personalmente alla convocazione avrà due possibilità:

Delega a un rappresentante

Un delegato potrà sostituire l’aspirante, presentando l’atto di delega e una copia leggibile del documento d’identità del delegante.

Invio del modello via email

In alternativa, è possibile compilare e firmare il modello di delega (Allegato 2) e inviarlo entro il 20 agosto 2025 all’indirizzo email [email protected]

In questo caso, il candidato accetterà senza riserve la scelta effettuata dal proprio rappresentante. Per gli incarichi conferiti, la presa di servizio è fissata al 1° settembre 2025, salvo giustificati motivi.

Calendario

Modello delega

Se sei interessato a ricevere un incarico a tempo determinato nelle scuole, ma non sai da dove partire per inviare la tua candidatura, affidati a noi:

Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it