Supplenze docenti 2025: con l'avvicinarsi della chiusura dell’anno scolastico 2024/2025, sono terminate in molte province le chiamate dalle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Questo significa che i docenti che cercano nuove opportunità dovranno ora affidarsi ad altri canali:
- Graduatorie di istituto
- Interpelli delle scuole
Si tratta perlopiù di supplenze brevi, che spesso non coprono l’intero anno scolastico. Tuttavia, queste esperienze restano fondamentali perché permettono comunque di accumulare punteggio utile per le graduatorie e la carriera docente.
Come acquisire il punteggio massimo nelle supplenze brevi?
Accettare incarichi di breve durata può sembrare poco vantaggioso, ma è proprio attraverso queste supplenze che è possibile raggiungere il punteggio massimo annuale: 12 punti.
Il calcolo viene fatto in base ai giorni complessivi di servizio, anche se non consecutivi. Ecco la ripartizione aggiornata:
Giorni di servizio | Punteggio ottenuto |
---|---|
16 – 45 giorni | 2 punti |
46 – 75 giorni | 4 punti |
76 – 105 giorni | 6 punti |
106 – 135 giorni | 8 punti |
136 – 165 giorni | 10 punti |
Oltre 166 giorni | 12 punti (massimo) |
Per arrivare al punteggio massimo, il servizio deve essere prestato nella classe di concorso o grado di istruzione per cui si è qualificati.
Supplenze docenti 2025 e anno di servizio: quali sono le differenze?
Un'altra differenza importante riguarda la distinzione tra il punteggio delle supplenze brevi e il riconoscimento di un'annualità di servizio. Per ottenere quest'ultima, non sono sufficienti 166 giorni di servizio, bensì ne servono almeno 180. Questa disposizione è stata chiarita dal Ministero dell'Istruzione con la nota n.7526 del 24 luglio 2014.
Secondo la normativa vigente, un anno di servizio è considerato valido se il docente ha lavorato per:
- Almeno 180 giorni complessivi nell'anno scolastico;
- Un periodo continuativo dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio o alla conclusione delle attività educative per la scuola dell'infanzia.
Soddisfare i requisiti per l'anno di servizio è fondamentale per avanzare nella carriera scolastica, in quanto consente di partecipare a concorsi e aggiornamenti delle graduatorie con un vantaggio significativo.
Come ottenere nuove supplenze a settembre 2025
Dopo la chiusura delle GPS, le strade principali per lavorare sono:
- Graduatorie di istituto → le scuole chiamano direttamente i docenti iscritti.
- Interpelli → avvisi pubblicati dagli istituti per coprire posti vacanti.
Consiglio: registrati subito agli interpelli scuola per non perdere occasioni di incarico e punteggio.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it