Avvisi personale ATA 2025: in vista dell’anno scolastico 2025/2026, gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno iniziato a pubblicare gli avvisi per il personale ATA di ruolo, finalizzati all’assegnazione in posizione di comando presso le sedi territoriali del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Queste selezioni rappresentano un’importante opportunità per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario che desidera svolgere un incarico di responsabilità al di fuori della propria sede scolastica.
Esaminiamo insieme queste opportunità.
Il quadro normativo
Le procedure seguono quanto stabilito dall’articolo 10, comma 3-bis e seguenti, del Decreto legislativo n. 71/2024, convertito nella Legge n. 106/2024.
Il quadro normativo è stato ulteriormente aggiornato e prorogato per il prossimo anno scolastico tramite l’articolo 5, comma 4-septies, del Decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, successivamente convertito nella Legge n. 15 del 21 febbraio 2025.
In totale, per l’anno scolastico 2025/2026 sono stati accantonati 963 posti destinati a incarichi di comando presso gli USR. La ripartizione è la seguente:
- 242 posti riservati a collaboratori scolastici
- 721 posti destinati a assistenti amministrativi e tecnici
Questi posti saranno assegnati attraverso le procedure selettive regionali descritte nei singoli avvisi pubblicati dai rispettivi USR.
Avvisi personale ATA 2025: elenco delle pubblicazioni, divise per regioni
Ecco l’elenco aggiornato con le principali scadenze degli avvisi personale ATA 2025, suddivise per regione. Si consiglia agli interessati di monitorare i siti ufficiali degli USR per eventuali aggiornamenti o modifiche:
Lombardia: scadenza 8 agosto ore 12
Calabria: scadenza 3 agosto
Emilia Romagna: scadenza 7 agosto
Friuli Venezia Giulia: scadenza 7 agosto
Piemonte: decreto contingente
Puglia: scadenza 31 luglio
Campania: scadenza 1° agosto
Abruzzo: scadenza 3 agosto
Marche: scadenza 2 agosto
Considerata l'opportunità, consigliamo agli aspiranti di consultare le regole specifiche presenti sui siti USR.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it