Contributi INPS Master: nuovo bando per figli di dipendenti pubblici

Contributi INPS Master: nuovo bando per figli di dipendenti pubblici

article pic

Contributi INPS Master: pubblicato il nuovo bando 2025 dedicato ai contributi INPS per master universitari e corsi di perfezionamento post-laurea.

L’iniziativa è rivolta ai figli, orfani o equiparati di dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione magistrale.

L’obiettivo del bando è sostenere la formazione avanzata dei giovani laureati, offrendo un aiuto economico concreto a chi desidera specializzarsi con un master o un corso universitario di perfezionamento.

In vista della scadenza per presentare domanda, scopriamo insieme i requisiti previsti dal bando.

A chi sono destinati i contributi INPS per master

Il programma “contributi INPS master 2025” finanzia:

  • Master universitari di primo e secondo livello;
  • Corsi universitari di perfezionamento (CUP) organizzati da università italiane.

Queste opportunità sono pensate per favorire la crescita professionale dei giovani che intendono potenziare le proprie competenze e migliorare la propria occupabilità.

Requisiti per accedere al bando INPS master 2025

Per partecipare al bando dei contributi INPS master, è necessario possedere una serie di requisiti specifici.

Titoli di studio richiesti

  • Laurea triennale per l’iscrizione ai master di I livello;
  • Laurea magistrale per i master di II livello o per i CUP.

Condizioni personali e reddituali

Il candidato deve:

  • Trovarsi in stato di disoccupazione o inoccupazione sia al momento della domanda che fino all’avvio del corso;
  • Essere fiscalmente a carico del genitore iscritto al fondo INPS;
  • Avere un reddito personale annuo non superiore a:
    • 2.840,51 euro, inclusi gli oneri deducibili;
    • 4.000 euro, se di età inferiore ai 24 anni.

Limiti di età e incompatibilità

  • Non aver superato i 28 anni alla data di presentazione della domanda;
  • Non aver già ottenuto borse di studio o contributi INPS per master o corsi di perfezionamento dal 2020/2021 al 2024/2025;
  • Non essere beneficiario, attuale o passato, di altri contributi analoghi concessi da enti pubblici o privati;
  • Non aver usufruito del contributo INPS per i Collegi di merito.

Tutti i requisiti devono restare validi per l’intera durata del contributo.

Contributi INPS master: come presentare domanda?

La procedura di domanda è completamente digitale. Gli interessati devono accedere al portale INPS utilizzando una delle seguenti credenziali:

  • SPID,
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE),
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Scadenze e modalità

Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 del 22 ottobre 2025.
È importante compilare tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria, poiché le richieste incomplete o fuori termine non verranno accettate.

Perché partecipare al bando INPS master 2025

Ottenere i contributi INPS master significa poter ridurre i costi di iscrizione ai percorsi post-laurea e investire nella propria crescita professionale con il supporto dell’INPS.

Si tratta di un’opportunità concreta per migliorare le proprie competenze e accedere più facilmente al mondo del lavoro grazie a una formazione di alto livello.

Per ulteriori news e approfondimenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it