Interpelli 2025: gli interpelli scuola rappresentano uno strumento fondamentale per coprire rapidamente i posti vacanti quando le graduatorie GPS e GI non sono sufficienti.
Grazie a questo meccanismo, le scuole riescono a garantire la continuità didattica e a iniziare l’anno scolastico con tutti i docenti in cattedra.
Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico 2025/26, la corsa per coprire le cattedre disponibili è già iniziata: dopo la pausa di Ferragosto, dal 25 agosto 2025 le scuole tornano operative al 100% e puntano ad avere tutto il personale pronto dal 1° settembre.
Come funziona la procedura?
Quando una scuola non riesce a trovare insegnanti tramite le graduatorie, pubblica sul proprio sito un avviso ufficiale in cui indica:
- Classe di concorso richiesta
- Numero di ore di contratto
- Durata della supplenza
Per candidarsi è necessario inviare il curriculum e una lettera di presentazione in risposta all’interpello. I tempi per presentare domanda sono sempre molto brevi, quindi è importante monitorare costantemente gli avvisi.
Interpelli 2025: avvisi in scadenza ad agosto
Anche se l’anno scolastico non è ancora iniziato, alcune scuole hanno già pubblicato interpelli per situazioni particolari. Ecco due esempi significativi.
Scuole secondarie di primo grado – Indirizzo Montessori (Basilicata)
I.C. L. Sinisgalli di Potenza offre contratti a tempo determinato per attività di insegnamento, formazione, ricerca e documentazione previste dal D.M. 112 del 6 giugno 2025.
- Classe di concorso A028 – 3 ore settimanali
- Classe di concorso AM01 – 1 ora settimanale
La scadenza per presentare la domanda è fissata alle ore 12:00 del 22 agosto 2025.
Posto di sostegno con competenze LIS (Friuli Venezia Giulia)
L’Istituto Comprensivo di Cervignano del Friuli (UD) cerca un supplente su posto di sostegno per la scuola secondaria di primo grado, con conoscenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS).
- 18 ore settimanali + 6 ore aggiuntive + 1 ora extra per l’a.s. 2025/2026
- Contratto dal momento della presa di servizio fino al 30 giugno 2026
- Preferenza per candidati già inseriti nelle GPS dell’Ambito Territoriale di Udine
La scadenza è prevista per il 22 agosto 2025, ore 12:00.
Interpelli 2025: massimizza le tue chance di successo, con Docenti.it
Per chi vuole massimizzare le possibilità di ottenere una supplenza, esistono servizi Come Interpelli Scuola, che garantiscono:
- Risposta immediata agli interpelli pubblicati nelle province selezionate
- Report e ricevuta per ogni candidatura inviata
- Consulenza personalizzata per ottimizzare il curriculum
È prevista anche una garanzia soddisfatti o rimborsati: se il servizio non soddisfa le aspettative, l’importo viene restituito. L’obiettivo è facilitare l’ingresso nel mondo dell’insegnamento e aiutare ogni aspirante docente a cogliere le migliori opportunità.
Approfittane:
Gli interpelli per supplenze permettono di entrare velocemente in servizio e acquisire esperienza preziosa. Con le prime pubblicazioni già attive e scadenze ravvicinate, monitorare gli avvisi e candidarsi in tempo può fare la differenza tra restare in attesa e iniziare subito a insegnare.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it