Percorso 30 CFU e tre anni di servizio: i dettagli - Blog | Docenti.it

Percorso 30 CFU e tre anni di servizio: i dettagli

article pic

Percorso 30 CFU e requisito dei tre anni di servizio: molti aspiranti docenti si interrogano sulla validità dell’anno scolastico 2024-2025 ai fini del conteggio dei tre anni di servizio necessari per accedere al percorso da 30 CFU/CFA.

Il riconoscimento di questo anno potrebbe essere decisivo per l’ammissione, soprattutto in presenza di un numero di candidati superiore ai posti disponibili.

Quali sono i requisiti per accedere al percorso da 30 CFU?

I percorsi formativi abilitanti da 30 CFU/CFA previsti dai decreti ministeriali sopra citati, per l’anno accademico 2024-2025, sono accessibili a coloro che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Aver maturato almeno tre anni di servizio, negli ultimi cinque anni, di cui almeno svolto nella specifica classe di concorso o sulla tipologia di posto per cui si concorre;
  • Essere vincitori del Concorso PNRR1, pur non essendo in possesso dell’abilitazione, e aver partecipato alla selezione in possesso dei 30 CFU/CFA, con l’obbligo di conseguire ulteriori 30 CFU/CFA per ottenere l’abilitazione completa all’insegnamento;
  • Aver sostenuto la prova del Concorso Straordinario Bis.

Questi criteri delineano le condizioni necessarie per l’accesso al percorso.

Percorso 30 CFU: l'a.s. 2024/2025 può essere computato nei tre anni di servizio?

Una delle domande più ricorrenti riguarda la possibilità di conteggiare l’anno scolastico 2024-2025 all’interno del triennio di servizio richiesto per accedere al percorso formativo da 30 CFU/CFA.

In linea generale, l’anno scolastico 2024-2025 viene considerato valido ai fini del conteggio dei tre anni di servizio richiesti.

Perché questo anno venga riconosciuto come anno di servizio, il docente deve aver accumulato almeno 180 giorni di servizio entro la data di presentazione della domanda presso l’ateneo.

Senza il raggiungimento di questo requisito minimo l’anno scolastico potrebbe non essere considerato valido per il conteggio dei tre anni richiesti.

Come si calcola il servizio?

Il computo del servizio ai fini dell’accesso ai percorsi abilitanti da 30 CFU/CFA avviene secondo quanto stabilito dall’articolo 11, comma 14, della legge n. 124 del 1999.

Secondo tale normativa, un anno scolastico può essere considerato valido se il servizio prestato soddisfa almeno una delle seguenti condizioni:

  • Avere una durata minima di 180 giorni complessivi;
  • Essere stato svolto in modo continuativo dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale.

Queste disposizioni consentono di stabilire con precisione se un determinato periodo di insegnamento possa essere conteggiato come un intero anno scolastico.

Pertanto, i docenti che desiderano accedere al percorso abilitante devono assicurarsi di rispettare questi criteri per poter includere il proprio servizio nel computo richiesto.

Ogni università potrebbe introdurre specifiche disposizioni nei propri bandi di selezione, quindi è essenziale che i candidati verifichino attentamente i requisiti richiesti dall’ateneo presso cui intendono iscriversi.

Per un'attenta verifica del soddisfacimento dei requisiti per accedere al percorso da 30 CFU, il nostro consiglio è quello di rivolgersi comodamente ad uno dei nostri consulenti esperti.

Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it