La presa di servizio scuola è un documento che il personale scolastico (docente e ATA) deve compilare per assumere servizio in quell'istituto.
Vediamo chi deve compilarlo e quali sono i dati necessari.
Documento di presa di servizio scuola: che cos'è e chi deve compilarlo
Quando il personale scolastico o ATA si presenta per la prima volta in una nuova scuola per prendere servizio, deve compilare un documento, definito "presa di servizio".
Questo documento serve a indicare che il personale (scolastico e ATA) che lo compila ha veramente intenzione di prendere servizio in quella scuola.
Chi deve sottoscrivere al documento di presa di servizio?
- Il personale con contratto per una supplenza breve;
 - Personale in ruolo che è stato trasferito in una scuola nuova;
 - Il personale neo assunto e immesso in ruolo;
 - E il personale in utilizzazione o assegnazione provvisoria.
 
L'inizio dell'anno scolastico è previsto per il 1 settembre, di conseguenza la presa di servizio scuola deve essere compilata quel giorno.
Quali dati servono per la compilazione
Il documento di presa di servizio scuola ha lo scopo di accertare i dati anagrafici del nuovo personale docente o ATA che entrerà a far parte di quell'istituto.
Per compilare il documento, sono necessari alcuni dati:
- I dati anagrafici; 
 - I contatti telefonici/e-mail; 
 - La residenza;
 - Lo stato civile; 
 - I titoli di studio posseduti. 
 - Verrà richiesto di attestare la mancanza di condanne penali o la mancanza di provvedimenti che riguardano misure di sicurezza o di prevenzione. I futuri docenti o Personale ATA non dovranno essere mai stati destinatari di condanne di interdizione dai pubblici servizi o di condanne che comportino l’interdizione di contatti diretti e regolari con minori.
 
Per approfondire ulteriormente l'argomento immissioni in ruolo scuola, leggi anche:
- GPS Istanze Online: il sito non funziona, richiesta proroga di scadenza al 23 agosto.
 - Assunzioni da GPS: chi deve compilare la Dichiarazione possesso requisiti (VIDEO).
 
Photo credit: Pixabay.