Supplenze 2025: dal 18 agosto 2025 le segreterie scolastiche riapriranno ufficialmente dopo la pausa estiva, dando inizio alle procedure di assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2025/2026.
Questo momento segna l’avvio della fase più intensa per chi vuole lavorare nel mondo della scuola. Già da fine agosto e per tutto settembre, molti istituti pubblicheranno interpelli ufficiali per reperire insegnanti, soprattutto nei casi in cui le graduatorie siano esaurite.
In questo contenuto esploriamo alcuni degli strumenti a disposizione degli aspiranti docenti, per l'ottenimento di incarichi a termine nelle scuole.
Interpelli scuola: una preziosa alternativa alle MAD
Quando le graduatorie di istituto non sono più sufficienti a coprire i posti disponibili, i dirigenti scolastici avviano procedure di chiamata. Questi avvisi vengono pubblicati sui siti delle scuole e degli Uffici Scolastici Territoriali.
Le opportunità sono aperte a:
- Docenti abilitati o specializzati, che hanno priorità di selezione
- Aspiranti insegnanti con un titolo di studio idoneo per la classe di concorso richiesta
- Candidati iscritti in graduatoria in un’altra provincia
Non è invece possibile partecipare se si è già titolari di un contratto a tempo determinato in corso.
Supplenze 2025: il tempismo può fare la differenza
Gli interpelli hanno scadenze molto brevi: restano online solo per pochi giorni e le candidature vengono valutate nell’ordine di arrivo. Per questo motivo, prepararsi in anticipo è essenziale.
Nell’ultimo anno scolastico, migliaia di aspiranti insegnanti hanno ottenuto incarichi – molti fino a giugno – grazie a una risposta rapida e a una candidatura curata nei dettagli.
Per una panoramica delle opportunità in scadenza ad agosto, dai un'occhiata a questo contenuto:
Interpelli 2025: gli avvisi in scadenza ad agosto
Per affrontare al meglio le supplenze 2025, il nostro team di consulenti scolastici offre diverse opzioni:
Servizio Interpelli
- Monitoraggio continuo di oltre 60.000 siti scolastici
- Invio automatico della candidatura appena viene pubblicato un interpello nella provincia scelta
- Report di conferma per ogni invio effettuato
Servizio Supplenze – Gestione Completa Interpelli + MAD
- Copertura sia per interpelli che per messe a disposizione
- Possibilità di candidarsi su più province e classi di concorso
- Preparazione professionale di curriculum e lettera di presentazione
Consiglio pratico: attivare il servizio prima del 18 agosto aumenta le probabilità di essere tra i primi candidati valutati dalle segreterie scolastiche.
Che aspetti? Visita il sito, o chiama al numero: 02 4003 1013.
Per ulteriori news e aggiornamenti sul mondo scuola, segui il blog di Docenti.it