CORSI DI PREPARAZIONE

Corso teorico di preparazione al TFA sostegno + prova preselettiva

Tipologia: Corso di preparazione TFA sostegno

Durata: semestrale

Ore: 30

Anno Accademico: 2024/2025

 

Corso di preparazione per la selezione finalizzata all’accesso al corso di specializzazione per diventare docenti di sostegno in modalità online e webinar. Video lezioni, dirette, dispense. Possibilità di interagire con i formatori.

Videolezioni tematiche che possono essere fruite in ogni momento, Dispense ed approfondimenti da scaricare, Webinar di approfondimento, fruibili anche come registrazioni in ogni momento dopo la diretta, esempi di domande dei test preselettivi da scaricare, Forum di interazione

Costo €: 120,00
Termine Iscrizioni: 09-05-2025
Corso online erogato su piattaforma e-learning

Il corso, erogato completamente online, si divide in 5 moduli, ciascuno inteso e progettato per fornire al corsista le conoscenze e le competenze richieste dai test di pre selezione del Corso di Specializzazione Sostegno.

Il modulo 1 verte sull'analisi della normativa scolastica: dalla storia della scuola italiana, alle norme più recenti. Nel modulo 2 saranno affrontate le tematiche afferenti alla Psicologia dell'Educazione; il corsista si intefaccerà con i concetti chiave della disciplina approfondendo tematiche quali "i processi cognitivi e d'apprendimento", "la psicologia dell'età evolutiva", "le competenze psicopedagogiche del docente". Il modulo 3 verterà sugli aspetti della Scuola Inclusiva, aspetti fondamentali per lo svolgimento della professione di insegnante specializzato; nello specifico si approfondiranno le metodologie e le tecnologie inclusive e i concetti di PEI, PDF e Progetto di Vita. I moduli 4 e 5 concluderanno il corso e saranno esercitazioni su fac-simile di prove pre-selettive. 

Ad integrare la struttura del corso ci saranno Webinar di approfondimendo incentrate sui temi più importanti del corso di preparazione. 

Scuola di infanzia e primaria

  • laurea in Scienze della formazione primaria o
  • diploma magistrale, ivi compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o
  • analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;

Scuola secondaria di primo e secondo grado

  • il possesso dei requisiti previsti al comma 1 o al comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo con riferimento alle procedure distinte per la scuola secondaria di primo o secondo grado
  • analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente

Si tratta di :

  • abilitazione o
  • laurea + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche o
  • laurea + 3 annualità di servizio, nel corso degli otto anni scolastici precedenti, anche non successive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo Il, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, su posto comune o di sostegno, presso le istituzioni del sistema educativo di istruzione e formazione.

Corso di preparazione Concorso Scuola 2024

Tipologia: Corso di Preparazione

Anno Accademico: 2024/2025

Il “Corso di Preparazione al Concorso Scuola 2024” è suddiviso in 6 moduli, ciascuno dei quali affronta uno dei temi specifici delle prove del Concorso. Il corso è erogato tramite piattaforma e-learing, fruibile h24 (senza obbligo di frequenza).

Ogni modulo è composto da slides e/o esercitazioni sugli argomenti che saranno affrontati nel corso delle prove concorsuali: 

- preparazione in Ambito pedagogico con VIDEO LEZIONI;

- preparazione in ambito psicopedagogico, con gli aspetti relativi all’inclusione con VIDEO LEZIONI;

 - preparazione in ambito didattico-metodologico, con gli aspetti relativi alla valutazione con VIDEO LEZIONI; 

10 ore di preparazione linguistica (inglese) con modalità didattica a distanza e VIDEO LEZIONI;

10 ore di preparazione sulle competenze informatiche per la didattica;

 

La preparazione teorica viene accompagnata da esercitazioni online e con test auto correttivi. E’ incluso inoltre l’utilizzo esclusivo del Simulatore Test Concorso


 

 
Costo €: 197,00
Termine Iscrizioni: 09-05-2025
Corso online erogato su piattaforma e-learning
  1. Il “Corso di Preparazione al Concorso Scuola edizione 2024” è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti, che vogliono partecipare al prossimo Concorso Scuola e che sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge.

English - For Schools

Tipologia: Corso di preparazione

Ore: 15

L’esclusivo corso di preparazione “English - For Schools” di docenti.it offre un’adeguata conoscenza di base della lingua inglese per il DOCENTE che desidera migliorare le proprie competenze. 

 

Il corso è erogato in piattaforma e-learning h24 senza obbligo di frequenza. La durata di iscrizione e fruizione della piattaforma è di 365 giorni dalla data di attivazione. 

 

Composizione del corso.

 

  • Modulo 1 GRAMMATICA (Nome, Articolo, Pronomi e Aggettivi, Preposizioni, Avverbi, Congiunzioni, Verbo - tempi verbali, Verbo - costruzioni verbali) + 1,5 ORE di VIDEO LEZIONI in streaming. 
  • Modulo 2 LISTENING.
  • Modulo 3 USE OF ENGLISH (Funzioni comunicative, Phrasal verbs, Collocations, Formazione delle parole - suffissi e prefissi, Connettivi - linking words, False Friends) + 1 ORA DI VIDEO LEZIONE in streaming.
  • Modulo 4 VOCABULARY (Vocabulary School) + VIDEO LEZIONE di 30 minuti in streaming specifica sul mondo scuola.
  • Modulo 5 VERBO (Tempo e Modi, Costruzioni) + 2 ORE DI VIDEO LEZIONI in streaming.

 

Le Video lezioni sono consultabili in qualsiasi momento e svolte da un docente con elevata esperienza nel settore delle certificazioni linguistiche. 

 

Il corso NON rappresenta una certificazione linguisica, bensì una preparazione. 

Costo €: 79,00
Termine Iscrizioni: 09-05-2025
Corso online erogato su piattaforma e-learning

Tutti coloro che desiderano acquisire le competenze di BASE della lingua inglese. Il corso prevede un modulo specifico di nozioni per il Docente.

-