Assunzioni GPS sostegno: come funziona il vincolo triennale?

Assunzioni GPS Sostegno: come funziona il vincolo triennale?

article pic

Le assunzioni GPS sostegno sono una procedura straordinaria avviata dal Ministero dell’Istruzione per immettere in ruolo i docenti specializzati sul sostegno.

A partire dall’anno scolastico 2023/24, i docenti assunti tramite questa modalità sono soggetti al vincolo triennale, una regola che limita la mobilità per tre anni scolastici consecutivi. Vediamo in dettaglio cosa cambia, chi è vincolato e da quando decorrono gli effetti del vincolo.

Assunzioni GPS sostegno: panoramica generale

Le assunzioni straordinarie da GPS sostegno prima fascia (e relativi elenchi aggiuntivi) sono iniziate nell’anno scolastico 2021/22. In origine, il termine previsto era il 2025/26, ma una recente proroga ha esteso la procedura fino al 31 dicembre 2026, includendo quindi anche le assunzioni 2026/27.

Riepilogo delle procedure di assunzione

Ecco gli anni scolastici e i relativi decreti ministeriali che hanno regolato le assunzioni GPS sostegno:

  • a.s. 2025/26 → DM 111/2024
  • a.s. 2024/25 → DM 111/2024
  • a.s. 2023/24 → DM 119/2023
  • a.s. 2022/23 → DM 188/2022
  • a.s. 2021/22 → DM 242/2021 (anche posto comune)

In tutti i casi, i docenti sono stati inizialmente assunti a tempo determinato, con finalità di immissione in ruolo dopo il superamento dell’anno di prova e della relativa prova disciplinare o lezione simulata, a seconda dell’anno di riferimento.

Chi è soggetto al vincolo triennale

Dal 2023/24 in poi, i docenti assunti da GPS sostegno rientrano nel vincolo triennale stabilito dall’articolo 5, comma 10, del DL 44/2023.
Ciò significa che, dopo l’immissione in ruolo, il docente deve rimanere nella stessa scuola per tre anni scolastici effettivi, salvo casi di esubero o soprannumero.

Durante questo periodo, non è possibile:

  • chiedere trasferimenti o assegnazioni provvisorie;
  • accettare incarichi in altre scuole o in altre classi di concorso;
  • passare ad altro ruolo.

Deroghe al vincolo

Le eccezioni sono previste dal CCNL 2019/21, che consente alcune deroghe specifiche per motivi familiari o di salute.

Chi non è vincolato

I docenti assunti tramite GPS sostegno negli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 non sono soggetti al vincolo triennale.

Le norme allora vigenti (DL 73/2021) non prevedevano alcuna limitazione di questo tipo, e la disciplina generale sui neoassunti (art. 399 D.lgs. 297/94 e art. 13 D.lgs. 59/17) si applica solo a partire dalle immissioni in ruolo dal 2023/24.

Quesiti frequenti sul vincolo triennale nelle assunzioni GPS sostegno

D1. Sono stato assunto da GPS sostegno nel 2022/23 e di ruolo nel 2023/24. Ho superato il vincolo?

Risposta:
No, non sei soggetto al vincolo triennale.
Il DM 188/2022, art. 3, comma 3, stabilisce che l’immissione in ruolo decorre giuridicamente dal 1° settembre 2022, o dalla data di inizio del servizio.
Poiché il vincolo non era previsto per quell’anno, non si applica retroattivamente.

D2. Ho ricevuto un incarico finalizzato al ruolo nel 2023/24, ma ho superato l’anno di prova solo nel 2024/25. Da quando decorre il vincolo triennale?

Risposta:
Il vincolo decorre dall’anno scolastico 2023/24, anche se l’anno di prova è stato superato successivamente.
L’art. 2, comma 5, del CCNI mobilità 2025/28 precisa che, ai fini del calcolo del triennio, contano anche:

  • gli anni svolti con esito negativo del periodo di prova;
  • gli anni in utilizzazione o assegnazione provvisoria (se si usufruisce di deroghe);
  • l’anno in cui il periodo di prova è stato differito;
  • l’anno svolto con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo.

Quindi il primo anno utile ai fini del vincolo è quello in cui è iniziato il servizio, cioè il 2023/24.

Decorrenza giuridica ed economica

Il DL 44/2023 e il DM 119/2023 indicano che la decorrenza giuridica della nomina coincide con l’inizio del servizio a tempo determinato, mentre la decorrenza economica parte dall’anno di immissione in ruolo effettiva, quindi nel caso in esame dal 1° settembre 2025.

Assunzioni GPS sostegno: una sintesi

  • Il vincolo triennale per i docenti assunti da GPS sostegno si applica solo dal 2023/24.
  • L’anno in cui il periodo di prova non è superato si conta comunque nel triennio.
  • La decorrenza giuridica del ruolo parte dal primo anno di servizio (es. 2023/24).
  • La decorrenza economica decorre dall’anno di conferma in ruolo (es. 2025/26).
  • Chi è stato assunto da GPS sostegno nel 2021/22 o 2022/23 non ha alcun vincolo.

Se ti interessa avere ulteriori info sul funzionamento delle immissioni in ruolo 2025/26, dai un'occhiata a questo contenuto:

Immissioni in ruolo 2025: guida pratica

Per altre news sul mondo scuola, segui il Blog di Docenti.it