Interpelli DSGA: gli avvisi aperti dalle scuole - Blog | Docenti.it

Interpelli DSGA: gli avvisi aperti dalle scuole

article pic

Interpelli DSGA: negli ultimi giorni diversi Uffici Scolastici Provinciali hanno pubblicato i nuovi Interpelli DSGA, rivolti agli ex Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e alla nuova Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Queste procedure hanno l’obiettivo di raccogliere candidature utili all’attribuzione degli incarichi ancora vacanti nelle scuole.

In questo contenuto un utile recap sul funzionamento degli Interpelli

Cosa sono gli Interpelli per DSGA?

Gli Interpelli DSGA rappresentano uno strumento con cui l’Amministrazione scolastica individua personale qualificato per ricoprire i posti liberi di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire la piena operatività delle istituzioni scolastiche, soprattutto nei casi in cui non sia stato possibile assegnare gli incarichi tramite le normali procedure di mobilità o di immissione in ruolo.

L’Ufficio Scolastico assegna l’incarico di DSGA seguendo un preciso ordine di priorità, che mira a valorizzare competenze ed esperienze già maturate all’interno della scuola.

1. Funzionari in esubero

La precedenza è data ai funzionari che, secondo il precedente ordinamento professionale, risultano già inquadrati come DSGA e si trovano in situazione di esubero.

2. Funzionari previsti dal CCNL

In seconda battuta, l’interpello considera i funzionari richiamati dall’articolo 57, comma 3, lettere a) e b) del CCNL, secondo criteri definiti in sede di confronto sindacale.

3. Personale in progressione di carriera

Un’ulteriore priorità è riservata al personale inserito nella procedura di progressione verso l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, in base alla posizione occupata nella relativa graduatoria.

4. Assistenti amministrativi con esperienza e titolo di studio

Gli incarichi possono essere attribuiti anche ad assistenti amministrativi di ruolo, purché in possesso di:

  • una laurea magistrale e almeno 5 anni di esperienza nell’Area degli Assistenti (o equivalente),
  • oppure un diploma di scuola secondaria di secondo grado con almeno 10 anni di esperienza nello stesso ambito.

5. Altri assistenti amministrativi

Seguono, in ordine di priorità, gli assistenti amministrativi in possesso della seconda posizione economica e, in subordine, della prima.

6. Idonei di altre Regioni

Infine, l’interpello può coinvolgere anche il personale risultato idoneo nelle procedure valutative di altre Regioni, graduato secondo il punteggio ottenuto nella propria graduatoria di merito.

Per il personale appartenente alle categorie indicate alle lettere d) ed e), la valutazione avviene sulla base delle tabelle allegate al D.M. 74/2024, che disciplina le progressioni verticali.

Questo sistema consente di stilare una graduatoria trasparente e oggettiva, utile a garantire un corretto conferimento degli incarichi.

Interpelli DSGA: l'elenco delle scuole, divise per provincia

BASILICATA

Potenza – domanda dal 3 settembre al 7 settembre 2025 ore 23:59

LIGURIA

Genova – domanda entro le ore 15.00 del 03 settembre 2025

SICILIA 

Catania – domanda entro e non oltre giorno 02/09/2025 ore 11:00

TOSCANA

Firenze –
Domanda dal 3 settembre al 7 settembre 2025 ore 23:59

VENETO 

Padova – Domanda entro 02 settembre 2025 ore 09:00

Se sei interessato a rispondere simultaneamente a più scuole che pubblicano gli avvisi:

Resta aggiornatƏ su tutte le news del mondo scuola, segui la sezione Blog del portale Docenti.it