MASTER L2 ITALIANO PER STRANIERI - DESCRIZIONE DEL CORSO
Master L2 on line di durata annuale in "Didattica della lingua
italiana come lingua seconda (L2)", erogato in collaborazione con
E-Campus, università telematica accreditata dal MIUR.
Il Master Italiano per stranieri L2 si articola in tre aree disciplinari,
per un totale pari a 1500 ore e 60 CFU. Ogni area disciplinare è pensata
per approfondire gli aspetti più salienti e tecnici della didattica
dell'italiano come seconda lingua o lingua straniera.
MASTER L2 ITALIANO PER STRANIERI - OBIETTIVI FORMATIVI
In un mondo in cui la società si configura a tutti gli effetti come un
melting-pot, nel quale coesistono fra loro etnie e culture differenti,
anche la scuola è chiamata a confrontarsi con questa eterogeneità, senza
che l'efficacia didattica e la qualità dell'insegnamento siano
compromesse dalle barriere linguistiche.
Perciò è necessario che gli insegnanti siano formati tramite un solido
bagaglio di conoscenze di linguistica, glottologia e didattica che possano
permettere l'integrazione a tutti gli effetti nel sistema scolastico
dell'alunno immigrato, coinvolgendolo in un percorso formativo di tipo
comunicativo.
Grazie al Master L2, rivolto a facilitatori linguistici, insegnanti di
italiano, collaboratori ed esperti di lingua presso i centri linguistici e
lettori presso istituti e Università Straniere, sarà possibile acquisire
una preparazione specifica nell'ambito dell'italiano per stranieri e della
didattica interculturale. Inoltre, dal corsista verranno maturate competenze
didattico-metodologiche applicabili ai più disparati ambiti disciplinari,
volte alla progettazione mirata di interventi educativi inclusivi nei
confronti degli alunni di lingua straniera.
MASTER L2 ITALIANO PER STRANIERI - DESTINATARI DEL CORSO
Il Master L2 on line, di durata annuale per un carico didattico pari a 1500 ore,
è rivolto a tutti gli insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni
ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo,
della formazione, che intendano acquisire le conoscenze e le metodologie pratiche
inerenti all’insegnamento dell'italiano per stranieri e dell'italiano come seconda
lingua.
Titoli necessari per accedere al Master sono: Laurea Triennale, Laurea Magistrale,
Specialistica, a ciclo unico, ovvero Laurea conseguita secondo l'ordinamento
precedente ex D.M. 509/99.
MASTER L2 ITALIANO PER STRANIERI - INFO E COSTI
Il Master Italiano per stranieri L2 si svolge totalmente on line ed è diviso in
tre aree disciplinari (pedagogia, linguistica e didattica dell'italiano per stranieri)
per la durata complessiva di 1500 ore, equivalenti a 60 CFU.
È valutabile un massimo di 3 punti per gli aggiornamenti
delle graduatorie di II e III fascia. La frequenza è obbligatoria e sarà direttamente
tracciata nella piattaforma didattica on line. L'accesso a questa piattaforma
e-learning sarà possibile H/24 grazie a un username e una password personali.
Il corsista verrà affiancato da un consulente di docenti.it per le
pratiche burocratiche e seguito tutor qualificato che lo aiuterà con
lo studio e in preparazione dell'esame finale.
L'esame finale del Master L2 non sarà on line, ma avverrà in presenza in una delle
tantissime sedi scelte dal corsista e consisterà in un test a risposta multipla e nella
discussione di una Tesi d'approfondimento sugli argomenti del Master L2, concordata
con il tutor.
Al superamento dell'esame, al candidato sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario
di I livello (1500 ore, 60 CFU) in "DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA SECONDA (L2)",
valutabile un massimo di 3 punti.
La quota complessiva di iscrizione e frequenza al Master L2 è di 797 euro
rateizzabili in massimo 3 rate sul conto corrente conto corrente.
MASTER L2 ITALIANO PER STRANIERI - NOTE IMPORTANTI
- Master L2, italiano per stranieri, on line, certificato da ente riconosciuto dal MIUR
- Importo RATEIZZABILE
- Sedi d'esame nelle principali città italiane
- Per la corretta attivazione è necessario inviare sempre copia dell'avvenuto pagamento e della domanda di iscrizione all'indirizzo email [email protected]
-
La domanda in originale con annessa marca da bollo, la copia del
documento di identità e la copia della ricevuta di pagamento devono
essere spedite mediante raccomandata con ricevuta di ritorno ed in
busta chiusa al seguente indirizzo:
DOCENTI.IT
Centro Raccolta Iscrizioni
c/o Via Consiglio dei Sessanta 123
47891 Dogana (RSM)