La provincia di Torino conta più di 2.000 istituti, incluse scuole pubbliche e private di
ogni ordine e grado. Un'ampia scelta per chi, come te, aspira a diventare docente! Se il
desiderio è quello di lavorare a scuola, inizia a realizzare il tuo sogno grazie alle
supplenze che potresti ottenere con l'invio Messa a Disposizione a Torino!
Sono già centinaia i docenti che hanno ottenuto un incarico di supplenza dopo aver
usufruito dell'aiuto dei nostri consulenti e della nostra piattaforma certificata per
la consegna delle MAD online.
Scegliere il nostro servizio significa investire in un sistema all'avanguardia, dotato
di un team di professionisti e un database di Istituti scolastici di Torino costantemente
aggiornato. Tutto per aumentare le tue possibilità di ottenere un incarico di supplenza
di medio o lungo periodo.
Il prossimo incarico potrebbe essere il tuo!
Compilazione on line della tua messa a disposizione
Invio multiplo su più province o gradi d'istruzione
Verifica professionale di un nostro consulente
Invio automatico
alle scuole
Report
Finale
Garanzia soddisfatto
o rimborsato
La domanda di Messa a Disposizione è uno strumento a cui
possono ricorrere tutti gli aspiranti docenti in possesso dei giusti titoli di studio e dell'accesso alle
classi di concorso, necessari per ottenere incarichi di supplenza nelle scuole tramite MAD. La Messa a
Disposizione è infatti il mezzo più efficace per ottenere un incarico, soprattutto per chi non è iscritto
nelle graduatorie d'istituto. La MAD è anche uno strumento a disposizione di coloro che sono già
iscritti in graduatoria, ma vogliono aumentare le chance di essere chiamati per una convocazione in province
diverse da quella di iscrizione.
Le scuole usano le graduatorie specifiche per reperire insegnanti in caso di posti vacanti; queste graduatorie,
però, non sono sempre sufficienti. Così le scuole si trovano di fronte alla necessità di assegnare incarichi
di supplenza a candidati esterni alle graduatorie, e lo strumento che permette loro di farlo sono le
Messe a Disposizione scuola inviate all'Istituto dagli aspiranti insegnanti.
Per tutti gli aspiranti Docenti.
Messa a Disposizione per incarichi su sostegno.
Messa a Disposizione per incarichi ATA.
Messa a Disposizione per recuperi estivi (scuole secondarie di II grado).
La Domanda di Messa a Disposizione (MAD) è una candidatura
che può essere inviata a tutti gli istituti in qualsiasi provincia d'Italia, senza nessun vincolo numerico o
territoriale. Si tratta di un'istanza riconosciuta dal MIUR, che prevede solo due limitazioni: la prima è
l'invio della Messa a Disposizione per incarichi di sostegno, che può essere effettuata da un candidato
solo in una provincia; il secondo è l'invio MAD da parte di docenti già iscritti in graduatoria, che
però per il momento è sospeso per l'anno scolastico 2020/21.
I Dirigenti Scolastici prendono spesso in considerazione una domanda MAD per la nomina sia di Docenti
e Docenti di sostegno sia per gli Assistenti Tecnici, Assistenti Amministrativi, Collaboratori scolastici ed
altri ruoli (personale ATA), da assumere con incarichi di supplenza per posti vacanti in caso di
graduatorie esaurite.
Per inviare una MAD è necessario avere un diploma o di una laurea con accesso ad una classe di concorso.
Tuttavia, essendo la Messa a Disposizione un'istanza informale, i Dirigenti Scolastici sono liberi di
assegnare incarichi anche con domande inviate da candidati in possesso della sola laurea triennale. In tal caso,
bisogna indicare nella Messa a Disposizione di non avere il pieno titolo, ma di essere comunque disponibile
all'insegnamento per le classi di concorso affini al proprio percorso di studi.
Gli incarichi di supplenza tramite una domanda di Messa a Disposizione offrono diversi vantaggi. Il primo
è quello di percepire nell'immediato uno stipendio; inoltre, le MAD aiutano i docenti ad accumulare punteggi per
le graduatorie di istituto e per i concorsi scuola, per un massimo di 12 punti per anno scolastico.
La MAD può essere inviata a tutti gli istituti in qualsiasi provincia d'Italia, senza vincoli territoriali
Possono prendere la MAD in considerazione per la nomina di Docenti e personale ATA
La MAD può essere inviata da chiunque sia in possesso di un diploma
Con Docenti.it puoi inviare la tua MAD online in pochi step e in modo semplice, veloce e testato.
Accedi alla pagina del servizio di Messa a Disposizione online e compila il modulo.
Prima di tutto, scegli la tipologia di domanda alla quale sei interessato tra MAD classica (se vuoi
ottenere una supplenza come docente); MAD per recuperi estivi (se desideri aiutare gli alunni ad
affrontare gli esami di riparazione di settembre); MAD sostegno (se preferisci accrescere le tue
competenze nella didattica inclusiva); MAD ATA (se vuoi ricoprire incarichi amministrativi, tecnici
e ausiliari all'interno della scuola).
Dopo aver scelto il tipo di domanda di Messa a Disposizione che fa per te, dovrai inserire tutte le
informazioni come il tuo livello di istruzione, il titolo di studio ed eventuali Master, certificazioni
informatiche e linguistiche che hai conseguito. Infine, dovrai indicare se hai conseguito la
specializzazione per il sostegno e/o un'abilitazione all'insegnamento.
Dopo aver compilato questo primo modulo, dovrai inserire i tuoi dati anagrafici e i tuoi recapiti. Questi dati saranno riportati sulla tua MAD e usati Dirigenti Scolastici per contattarti.
A questo punto dovrai indicare la provincia (o le province) nelle cui scuole far recapitare la tua
domanda di Messa a Disposizione, a Torino o in altre province. Sarà sufficiente selezionare
la provincia desiderata e il grado d'istruzione in cui desideri ottenere un incarico. Puoi aggiungere
anche più province, ripetendo l'operazione per tutte le zone/gradi di istruzione che vuoi coprire
con la tua Messa a Disposizione.
Potrai inoltre rendere ancora più competitiva la tua domanda MAD aggiungendo nell'apposito
campo le tue esperienze lavorative e tutte le informazioni che ritieni significative e opportune.
Ora sarà sufficiente procedere al pagamento per concludere l'operazione...
Il gioco a questo punto è fatto! Entro 24 ore sarai contattato da un nostro consulente che ti aiuterà
a revisionare la domanda MAD. La nostra chiamata durerà circa 7 minuti, durante i quali metteremo a
punto le ultime informazioni e controlleremo che tutto sia perfetto nella tua candidatura.
Compila i campi della MAD online senza timore di sbagliare. Grazie al nostro staff potrai controllare
ogni singolo elemento della tua domanda di Messa a Disposizione e correggere eventuali errori.
L'invio MAD sarà effettuato solo quando sarà stata controllata e approvata da te insieme al nostro
consulente!
Il nostro staff è composto da professionisti preparati che si aggiornano continuamente con corsi di formazione
professionale. Saranno quindi pronti a darti qualsiasi informazione, risolvendo i tuoi dubbi o le necessità di
chiarimento!
Solo dopo l'ok finale, la tua domanda di Messa a Disposizione verrà inoltrata a tutte le scuole del grado
di istruzione e nelle province che hai selezionato. L'invio avverrà a tuo nome e la MAD sarà consegnata in formato
PDF, utilizzando un sistema testato da noi di Docenti.it e validato da anni di esperienza. Grazie ad esso, la tua
MAD scuola sarà consegnata contemporaneamente a più province e a centinaia di scuole!
Dopo l'avvenuto invio, ti arriverà via email un report completo con la lista dei nomi e i dati di contatto di
tutte le scuole in cui è stata inviata la tua Messa a Disposizione MAD.
Il costo del servizio parte da 29,00 euro per singola provincia e/o grado di istruzione.
Ad esempio:
Provincia | Grado di istruzione | Prezzo |
---|---|---|
Torino | Scuole Primarie | 29,00 € |
Torino | Scuole Infanzia + Scuole Primarie | 58,00 € |
Torino + Bologna | Scuole Primarie | 48,00 € |
Inizia a dire addio alle ore passate a scrivere la tua MAD da zero o a recapitare la tua domanda a Torino.
Con Docenti.it non hai più bisogno di spendere energie, perché non dovrai più cercare gli indirizzi degli istituti.
Soprattutto, puoi preparare a partire dal nostro modello MAD una vera Messa a Disposizione scuola a
prova di convocazione!
Con Docenti.it, a partire da soli 29,00 euro per provincia/grado di istruzione, puoi entrare in contatto con
centinaia di istituti in una volta sola. In più, sai di poter contare su un sistema validato e sicuro, che puoi
usufruire sottoscrivendo il servizio e pagando comodamente con PayPal, con carta di credito o con PostePay in modo
assolutamente protetto!
Crea la tua domanda di Messa a Disposizione tra quelle
a disposizione e inserisci le informazioni richieste
Seleziona le province e i gradi di istruzione
per le tue classi di concorso
Invia la tua domanda in pochi click a
centinaia di istituti che hai selezionato
Il nostro servizio permette sia la redazione sia l'invio domanda di messa a disposizione (MAD) a Torino.
Tantissimi aspiranti docenti si sono già fidati del nostro sistema e hanno così ottenuto incarichi di supplenza
su tutto il territorio nazionale e nella provincia di Torino.
Se hai bisogno di altre informazioni, non esitare a contattare i nostri consulenti: oltre a rispondere alle tue
domande, ti aiuteremo a compilare la candidatura di Messa a Disposizione, revisionando e correggendo errori
per rendere la tua MAD davvero perfetta e pronta per l'invio!
Una volta approvata dai nostri consulenti ed inviata alle scuole, inseriremo la tua domanda di Messa a Disposizione
sulla piattaforma "Elenco Nazionale Supplenti". Si tratta di uno strumento che gli istituti di ogni ordine e grado
attualmente utilizzano per gestire le domande Messa a Disposizione.
Grazie a questo inserimento, potrai garantire la visibilità della tua domanda scuola per l'intero anno scolastico,
al sicuro da eventuali ed erronei smarrimenti da parte delle segreterie. Le candidature verranno gestite in ordine di
presentazione delle domande come richiesto dalle direttive.
La tua MAD sarà così visibile a tutti gli istituti, dalle scuole statali a quelle private, dalle paritarie ai
centri di formazione professionali, e potrai farti conoscere da un numero molto più ampio di istituti e aumentare in
maniera esponenziale le possibilità di convocazione.
L'Elenco Nazionale Supplenti ti dà inoltre la possibilità di gestire autonomamente il tuo profilo, potrai
aggiornare e modificare la tua MAD ogni volta che lo riterrai opportuno.
Non esistono scadenze o limiti temporali per inviare la tua domanda di
Messa a Disposizione a Torino. Le scuole hanno bisogno
di supplenti per tutto l'anno, e ogni momento può essere quello giusto per venire chiamato in servizio!
Ci sono però dei periodi in cui è più facile ottenere incarichi annuali o di lunga durata. Ad esempio,
il periodo dalla seconda metà di settembre alla fine di ottobre è il momento in cui le segreterie si
trovano più di frequente ad affrontare il problema del personale scolastico. È quindi in questi
mesi che prendono in esame la maggior parte delle domande di Messa a Disposizione.
Tuttavia non devi pensare che se non vieni contattato a settembre o ad ottobre non avrai altre chance!
Le segreterie non possono mai sapere cosa succederà durante l'anno scolastico, quindi le chiamate tramite
MAD sono possibili per tutto l'anno scolastico. L'anno scorso una nostra assistita ha inviato la
domanda di Messa a Disposizione a fine marzo e ha ottenuto un incarico fino al 30 di giugno; non
c'è quindi una regola precisa su quando inviare la Messa a Disposizione (MAD).
Molto gettonati sono anche i periodi a ridosso delle vacanze natalizie e pasquali, quando molti
docenti richiedono permessi per prolungare le feste.
In generale, il nostro consiglio è di procedere con l'invio della tua domanda di Messa a Disposizione
attorno alla seconda metà di settembre e altre volte durante tutto l'anno scolastico, facendo attenzione
alle festività.
N.B.: alcune scuole potrebbero scegliere, autonomamente e per motivi organizzativi, di porre una data
di termine per la ricezione della domanda di Messa a Disposizione; altre scuole, invece, potrebbero esigere
delle procedure particolari per l'inserimento della propria domanda e dunque predisporre delle piattaforme
interne.
Al termine della procedura di invio Messa a Disposizione online riceverai entro 24 ore una mail
con un resoconto dettagliato di tutti i nomi, i numeri di telefono e gli indirizzi delle scuole a cui
è stata recapitata la tua domanda.
L'eventuale chiamata sarà fatta dagli istituti in base alle loro esigenze interne. Inviare una MAD a Torino
non vuol dire infatti ottenere in automatico un incarico. L'obiettivo di Docenti.it è comunque quello di
aumentare le tue possibilità di essere chiamato in servizio, aiutandoti a realizzare il tuo sogno di
diventare docente, nel più breve tempo possibile e nella provincia che desideri.
Il nostro servizio è garantito con modalità soddisfatti o rimborsati. Questo significa che se non
resterai soddisfatto dal nostro servizio, avrai un rimborso totale dell'importo versato.
Se non ti sono chiari alcuni aspetti della tua domanda, oppure se sei indeciso sulla provincia di
invio o sul grado scolastico da scegliere, contatta subito i nostri consulenti! Saremo ben lieti di
aiutarti a scegliere la soluzione migliore per l'invio della tua MAD Torino!
Ti assicuriamo che la tua domanda di Messa a Disposizione sarà inviata solamente quando sarà perfetta.
E il nostro compito è farlo, insieme!