CORSO DI PERFEZIONAMENTO BES - DESCRIZIONE DEL CORSO
Corso di perfezionamento annuale in Metodologie didattiche per
l'insegnamento curriculare e l'integrazione degli alunni con
Bisogni Educativi Speciali (BES).
Il corso di perfezionamento BES si articola in 6 moduli impostati
su specifici strumenti e proposte di intervento didattico per un
totale di 1500 ore e 60 CFU.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO BES - OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di perfezionamento BES fornisce un approfondimento nelle
attività di didattiche e di alta formazione nell'ambito della
pedagogia speciale, della didattica speciale, della psicologia
dell'apprendimento e dell'educazione, in riferimento ai bisogni
educativi speciali (BES).
Nella società attuale sempre più complessa e parcellizzata, anche il
problema dell'educazione, della formazione
e dell'istruzione richiede un livello di specializzazione sempre maggiore,
aumentando in misura esponenziale le conoscenze e le competenze necessarie.
È dunque necessario che gli insegnanti di oggi siano messi in
condizione di acquisire quelle conoscenze pedagogiche e di sviluppare
quelle competenze didattiche necessarie per realizzare apprendimenti
efficaci e significativi negli studenti, con dovuta considerazione delle
esigenze formative dei soggetti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Le
esigenze didattiche di questi alluni BES, infatti, sono particolarmente
complesse e richiedono di conseguenza la messa a punto di un intervento
educativo articolato e fortemente coeso, progettato avendo alla base una
valida formazione.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO BES - DESTINATARI DEL CORSO
A chi è rivolto il Corso di Perfezionamento BES?
Il Corso di Perfezionamento BES è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti
delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore
scolastico, educativo, della formazione in possesso di idoneo titolo di
studio-diploma di scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado,
che intendano acquisire strumenti teorici di conoscenza e metodologie pratiche
inerenti al raggiungimento delle finalità proposte dall'intervento culturale.
Sono, inoltre, ammessi coloro che sono in possesso di un diploma di laurea,
diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica
conseguita secondo l'ordinamento antecedente e successivo al D.M. 509/99.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO BES - NOTE IMPORTANTI
- Importo RATEIZZABILE
- Sedi d'esame nelle principali città su tutto il territorio nazionale
- Per la corretta attivazione è necessario inviare sempre copia dell'avvenuto pagamento e della domanda di iscrizione all'indirizzo email [email protected]
-
La domanda in originale con annessa marca da bollo, la copia del
documento di identità e la copia della ricevuta di pagamento devono
essere spedite mediante raccomandata con ricevuta di ritorno ed in
busta chiusa al seguente indirizzo:
DOCENTI.IT
Centro Raccolta Iscrizioni
c/o Via Consiglio dei Sessanta 123
47891 Dogana (RSM)