L’Università Telematica eCampus bandisce, per l’Anno Accademico 2021/2022, il Corso di Perfezionamento e di 
		Aggiornamento Professionale Annuale in “Nuova Didattica per le Lingue: la Metodologia CLIL”.
		
		Il Corso di perfezionamento di Docenti.it è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico 
		a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare, il corso è diretto all’acquisizione 
		delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alla nuova didattica per le lingue, la 
		Metodologia CLIL.
		
		Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace 
		e pertinente azione formativa e progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le 
		famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.
	
		Il Corso di Perfezionamento annuale “Nuova Didattica per le Lingue: la Metodologia CLIL” di Docenti.it 
		è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del 
		settore scolastico, educativo e della formazione in generale, purché in possesso di idoneo titolo di studio: Diploma 
		di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado.
		
		Sono, inoltre, ammessi coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di secondo livello ovvero 
		laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
	
		Il Corso di Perfezionamento è suddiviso in tre aree formative, la prima relativa alle basi psicopedagogiche, la seconda 
		relativa alla didattica del testo in lingua straniera e la terza relativa al perfezionamento della lingua per un totale 
		di 60 CFU.
		
		Ogni modulo formativo è composto da slide, da schede di approfondimento relative ad argomenti e aspetti più complessi e 
		da una prova di valutazione relativa agli argomenti trattati per ogni singolo modulo.
	
		Il Corso di Perfezionamento ha durata annuale, per un carico didattico pari a 1.500 ore, corrispondenti a 60 Crediti 
		Formativi Universitari.
		
		Il percorso formativo avviene in modalità on-line.
		
		La frequenza da parte degli iscritti alle attività del Corso di Perfezionamento è obbligatoria e sarà ottenuta mediante 
		tracciamento in piattaforma.
		
		L’accesso del corsista alla piattaforma e-learning avverrà mediante un user ID ed una password e sarà h24. Dopo l’accesso 
		in piattaforma il corsista verrà contattato telefonicamente da un tutor di UniScuola.it per impostare assieme il programma 
		di studi.
		
		La piattaforma e-learning registra le attività dello studente nel rispetto delle norme relative al trattamento dei dati 
		personali (D.lgs. 196/2003 e s.m.i.).
	
		La quota di iscrizione e frequenza è di Euro 497,00, pagabile in un’unica soluzione sul Conto Corrente:
		
		
			IBAN: SM16M0328709802000020312311
			Intestato a DOCENTI.IT
			Causale: "Iscrizione CLIL + B2 (Nome e Cognome del corsista)"
		
		
		oppure attraverso carta di credito o PayPal direttamente dal sito www.docenti.it cliccando su ISCRIVITI ONLINE nella sezione 
		Corsi di Perfezionamento.
	
		L’ammissione al Master prevede la compilazione del modulo di iscrizione, che verrà inviato al corsista prima dell’attivazione 
		della piattaforma didattica.
		
		La piattaforma e-learning traccia e registra le prove di verifica on line al termine di ogni modulo. Sono previste prove di 
		verifica intermedie on-line che aiuteranno il corsista a valutare la propria preparazione.
	
		L’esame finale è basato su un tema di approfondimento teorico a scelta del candidato, sul quale il candidato stesso presenterà 
		una tesi.
		
 
		A conclusione del Corso di Perfezionamento, agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi, sarà rilasciato l’attestato del 
		Corso di Perfezionamento in “NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: LA METODOLOGIA CLIL” di 1.500 ore, pari a 60 CFU 
		utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.
	
La responsabilità ed il coordinamento del Corso di perfezionamento sono assunte dal Direttore, Prof. Riccardo Mancini e dagli altri membri del Consiglio direttivo.
										CHIUSURA ISCRIZIONI: 27-10-2025
										ANNO ACCADEMICO: 2025/2026
										CFU: 60
										PREZZO: 450,00 € tutto incluso
										MODALITÀ: Online
							
Ottieni subito il programma analitico d'esame e le schede del corso.