Messa a Disposizione Online
La Redazione Professionale della Tua MAD Scuola

Con il servizio di Messa a Disposizione online di Docenti.it hai un team di specialisti al tuo servizio, che ha già permesso a migliaia di aspiranti docenti di entrare nel mondo della scuola con l'invio della MAD. Oltre alla revisione della tua domanda con i nostri consulenti, garantiamo l'invio della tua candidatura di Messa a Disposizione alle scuole entro 24 ore e il suo inserimento gratuito su Elenco Nazionale Supplenti e sulle piattaforme delle scuole. E tutto con garanzia soddisfatti o rimborsati!

Recensioni medal docenti.it

Oltre il 90% degli utenti riceve un incarico nel giro di poche settimane.

DOCENTI

Lavorare a scuola è sempre stato il tuo sogno?
Docenti.it è la chiave di ingresso
per entrare in questo meraviglioso mondo.

Sono già migliaia i docenti che, usufruendo del nostro servizio, hanno ottenuto incarichi di supplenza con la domanda di Messa a Disposizione!

Con l'assistenza dei nostri esperti, un sistema di punta e un database sempre aggiornato di istituti scolastici, massimizziamo le opportunità di ottenere incarichi di supplenza a medio e lungo termine attraverso la Messa a disposizione MAD online per le scuole.

La preparazione di una MAD, di solito, richiede l'impiego di molto tempo e energie. Non solo preparare una domanda: un aspirante supplente come te deve anche lavorare sodo per recapitarla negli istituti di tuo interesse!

Con il servizio MAD online di Docenti.it, puoi risparmiare tantissimo tempo: a partire da 22 euro per provincia e grado di istruzione, puoi entrare in contatto con centinaia di istituti senza preoccupazioni. Solo qualche click e ci occuperemo noi di preparare e inviare la tua MAD alle scuole.

L'invio MAD online avviene sulle caselle istituzionali degli istituti attraverso un nostro sistema validato. Non inviamo tramite PEC perché la casella di Posta Elettronica Certificata è utilizzata dalle scuole per le comunicazioni ufficiali. La domanda di Messa a Disposizione, infatti, è un'istanza informale e i Dirigenti Scolastici ci hanno espressamente chiesto di non inviare le MAD tramite PEC.

Il nostro servizio ti offre anche la certezza di compilare una domanda di messa a disposizione perfetta: non rischi di commettere errori o di inviare MAD errate grazie alla consulenza con i nostri esperti, elevando le tue possibilità nel mondo dell'educazione senza timore di errori o invii inaccurati.

La tua candidatura, inoltre, verrà caricata sulla piattaforma "Elenco Nazionale Supplenti", sempre consultabile dalle scuole, sia pubbliche sia private, che usufruiscono di questo database. In più, la tua domanda di Messa a Disposizione verrà caricata automaticamente sui vari format delle scuole per la gestione delle MAD.

Usufruisci del nostro servizio per avere la certezza che le tue domande di Messa a Disposizione siano inviate alle scuole e verranno protocollate.

Il prossimo incarico potrebbe essere il tuo!

Perchè inviare la messa a disposizione con DOCENTI

Docenti.it è una delle piattaforme più usate per l'invio della Messa a disposizione: grazie al nostro servizio MAD, migliaia di aspiranti docenti riescono ogni anno ad ottenere incarichi di supplenza nelle scuole italiane.

Non solo, con il servizio di Docenti.it puoi accedere ad una gestione semplice e veloce della messa a disposizione online, risparmiando tempo ed energia. Beneficia dell'esperienza pluriennale dei nostri consulenti nella compilazione e nel supporto per l'invio MAD online con la massima semplicità: bastano pochi click per completare l'intera procedura. I nostri consulenti dedicati gestiscono interamente la tua candidatura per assicurarti che sia completa, corretta e conforme alle normative scolastiche.

Scegli Docenti.it per trasformare la tua aspirazione di insegnare in una realtà: con la nostra piattaforma MAD online ottimizzi le tue possibilità di essere selezionato per una supplenza.

Requisiti

Messa a Disposizione: requisiti

Laurea o Diploma

Per inviare la MAD è necessario possedere almeno una laurea triennale o un diploma di scuola superiore, a seconda della posizione per cui ci si candida.

Classi di Concorso

Il titolo di studio deve dare accesso ad almeno una classe di concorso. I nostri consulenti ti aiutano a identificare le classi per cui puoi candidarti.

Anche Neolaureati

Possono inviare la MAD anche i neolaureati senza esperienza di insegnamento o iscrizione in graduatoria.

Non Serve Abilitazione

L'abilitazione all'insegnamento non è obbligatoria per inviare la MAD, anche se può aumentare le possibilità di selezione.

Il tuo percorso verso l'insegnamento

Messa a disposizione: come diventare insegnante

La Messa a disposizione (MAD) è lo strumento ideale per chi desidera intraprendere la carriera di insegnante. Questo metodo permette di candidarsi spontaneamente presso le scuole per ottenere incarichi di supplenza, anche senza essere inseriti nelle graduatorie ufficiali.

Le scuole, infatti, dopo aver esaurito le graduatorie provinciali (GPS) e d'istituto (GI), possono attingere dalle domande di Messa a Disposizione ricevute per coprire posti vacanti. Questo ti offre un'opportunità concreta di entrare nel mondo dell'insegnamento e acquisire esperienza sul campo.

Con Docenti.it, il processo diventa semplice e veloce: i nostri consulenti si occupano di tutto, dall'elaborazione della domanda all'invio alle scuole, permettendoti di concentrarti sulla tua preparazione didattica e sul tuo sogno di insegnare.

Quando Inviare la Messa a Disposizione
per Aumentare le Tue Possibilità

La Messa a Disposizione è uno strumento sempre attivo, ma ci sono periodi strategici in cui inviarla può fare davvero la differenza per ottenere incarichi di supplenza.

Il momento migliore per inviare la MAD è tra agosto e ottobre, quando le scuole iniziano a organizzare l'anno scolastico e le graduatorie ufficiali si esauriscono rapidamente. In questo periodo, le probabilità di essere chiamati per una supplenza sono molto alte.

Tuttavia, la MAD può essere inviata in qualsiasi momento dell'anno scolastico. Le scuole hanno bisogno di supplenti anche durante l'anno, soprattutto in occasione di assenze improvvise o malattie dei docenti. Per questo motivo, mantenere aggiornata la propria candidatura è sempre una strategia vincente.

È importante ricordare che ogni scuola gestisce autonomamente le domande MAD ricevute. Alcune creano elenchi interni e contattano i candidati in base alle esigenze; altre valutano le candidature caso per caso. Inviare la MAD con Docenti.it ti garantisce visibilità presso migliaia di istituti in tutta Italia.

Con Docenti.it puoi inviare la tua Messa a Disposizione in modo rapido, professionale e certificato. Il nostro team si occupa di tutto: dalla compilazione alla consegna, fino all'inserimento gratuito nell'Elenco Nazionale Supplenti. Non perdere tempo: inizia oggi il tuo percorso nel mondo della scuola!

Tempo totale: meno di 9 minuti

Con Docenti.it, inviare la tua Messa a Disposizione è un processo rapido e completamente guidato. Ecco come funziona:

1. Registrazione (2 minuti): Crea il tuo account sulla nostra piattaforma inserendo i dati personali di base.

2. Caricamento documenti (3 minuti): Carica il tuo curriculum e i documenti necessari attraverso il nostro sistema sicuro.

3. Consulenza personalizzata (4 minuti): Un nostro consulente verificherà i tuoi dati, ti aiuterà a identificare le classi di concorso e finalizzerà la tua domanda.

Come funziona il servizio: Dopo la tua registrazione, il nostro team si occupa dell'invio della tua candidatura alle scuole selezionate entro 24 ore. La tua MAD viene anche caricata gratuitamente su "Elenco Nazionale Supplenti" e sulle piattaforme delle scuole.

Elenco nazionale supplenti: La tua candidatura sarà sempre visibile alle scuole che cercano supplenti, aumentando le tue opportunità durante tutto l'anno scolastico.

Quando inviare la MAD: Anche se la MAD può essere inviata in qualsiasi momento dell'anno, il periodo più favorevole va da fine settembre a fine ottobre, quando le scuole hanno maggiore necessità di supplenti. Tuttavia, opportunità possono presentarsi anche durante l'anno, specialmente prima delle vacanze natalizie e pasquali.

Conferma e garanzia: Riceverai conferma dell'avvenuto invio della tua MAD e potrai monitorare lo stato della tua candidatura attraverso la tua area personale. Offriamo inoltre la garanzia "soddisfatti o rimborsati" per la massima tranquillità.

Le testimonianze di chi ce l'ha fatta

Scopri cosa dicono di noi

1 Provincia e 1 Grado

Es. Firenze

22 €

Invio alle scuole entro 24h

Scuole Primarie

1 Provincia e 2 Gradi

Es. Bologna

44 €

Invio alle scuole entro 24h

Scuole Infanzia
Scuole Primarie

2 Province e 1 Grado

Es. Milano + Venezia

59 €

Invio alle scuole entro 24h

Scuole Primarie per entrambe le province

Domande frequenti sulla MAD

Messa a Disposizione (MAD) – FAQ

La Messa a Disposizione (MAD) è una candidatura spontanea che gli aspiranti supplenti inviano alle scuole per offrire disponibilità a incarichi di supplenza.

La domanda MAD consente di proporsi per supplenze di breve o media durata quando, dopo lo scorrimento delle graduatorie, restano posti vacanti in organico docente o personale ATA.

Essendo un’istanza informale, la MAD non ha i vincoli di graduatorie e concorsi: può essere inviata a qualsiasi istituto scolastico e prevede un rapporto diretto tra scuola e supplente, senza intermediari.