Lavorare a scuola è sempre stato il tuo sogno? Docenti.it è la chiave di
ingresso per entrare in questo meraviglioso mondo.
Sono già migliaia i docenti che, usufruendo del nostro servizio, hanno ottenuto
incarichi di supplenza.
Grazie ai professionisti che collaborano con noi, al nostro sistema
all'avanguardia e al nostro database di istituti costantemente aggiornato
riusciamo ad ottimizzare le possibilità di ottenere un incarico di supplenza
di medio o lungo periodo.
Il prossimo incarico potrebbe essere il tuo!
Compilazione on line della tua messa a disposizione
Invio multiplo su più province o gradi d’istruzione
Verifica professionale di un nostro consulente
Invio automatico
alle scuole
Report
Finale
Garanzia soddisfatto
o rimborsato
I corsi di recupero estivi sono istituiti con D.M. 80 del 3 ottobre 2007, si
è stabilito che gli istituti devono attivare per i propri studenti, sia
durante l'anno scolastico sia durante le vacanze estive, delle proposte
didattiche ed educative volte "a far superare agli studenti le insufficienze
che rischiano di compromettere il proseguimento dei loro studi". Devono
quindi costituire una parte ordinaria e permanente del piano dell'offerta
formativa di ogni istituto.
Analizzando i dati forniti dal MIUR si evidenzia che mediamente per ogni
anno scolastico circa il 44% degli studenti desìlle scuole secondarie di
secondo grado viene promosso con debiti.
Le scuole secondarie di II grado avvieranno o corsi di recupero per gli
studenti che non hanno ottenuto la sufficienza durante l'anno scolastico.
I corsi verranno attivati nei mesi di giugno-luglio e sono destinati
esclusivamente a coloro che hanno manifestato carenze durante l'anno.
I principali corsi che verranno attivati sono sulle seguenti materie:
Matematica, Fisica, Latino, Italiano, Inglese.
Per tutti gli aspiranti Docenti.
Messa a Disposizione per incarichi su sostegno.
Messa a Disposizione per incarichi ATA.
Messa a Disposizione per recuperi estivi (scuole secondarie di II grado).
L'incarico per lo svolgimento dei corsi di recupero può essere assegnato
sia a docenti reperiti dalle graduatorie di istituto sia tramite
Messa a Disposizione
per corsi di recupero estivi.
Questa tipologia di domanda è un'auto candidatura che viene inviata ai
Dirigenti Scolastici, i quali possono prenderla in considerazione per
assegnare incarichi, la durata dell'incarico viene stabilita dal
Consiglio di Istituto, tenendo in considerazione che lo studente dovrà
avere tutto il tempo necessario per prepararsi alla verifica finale.
Si precisa che la
Messa a Disposizione Corsi di Recupero Estivi
può essere indirizzata esclusivamente alle scuole secondarie di II grado
Il compenso è previsto dalle norme contrattuali e precisamente dalla
tabella 5 allegata al testo del nuovo contratto della scuola. In sudetta
tabella sono previste, a partire dalla data di vigenza dello stesso,
Euro 50,00 per ore aggiuntive finalizzate ai corsi di recupero. Non c'è
differenza, relativamente al compenso, tra i corsi tenuti durante l'anno
e quelli tenuti al termine delle lezioni.
Le attività di sostegno per gli alunni in difficoltà di apprendimento o
eventuali altri interventi attraverso gli sportelli didattici, percorsi
di studio assistito ecc., sia nella scuola di I che di II grado, sono
considerate "attività aggiuntive di insegnamento" (quindi al di fuori
della normativa relativa al D.M. 80/2007 e dell'O.M. 92/2007) e vengono
retribuite con il compenso orario di 35 euro stabilito nella tabella 5.
Precisiamo quindi che nella scuola di II grado, se tali corsi vengono
svolti oltre l'orario settimanale di insegnamento sono volontari e
vengono retribuiti con il compenso di 50 euro a carico del fondo di
istituto.
L'incarico ottenuto attraverso Messa a Disposizione
corsi di recupero estivi o attraverso chiamata da graduatorie, non sarà
spendibile come servizio utile ai fini dell'aggiornamento delle graduatorie
ad esaurimento/istituto. Quindi non si maturerà nessun punteggio per le
giornate lavorative prestate.
Verrà invece riconosciuto come servizio effettivo l'eventuale incarico
di supplenza per i giorni impegnati nelle verifiche finali e nell'integrazione
dello scrutinio finale.
Genera il tuo modello
di messa a disposizione
Seleziona le province e i gradi di istruzione
per le tue classi di concorso
Invia la tua domanda a centinaia
di istituti che hai selezionato
Il nostro sistema di redazione e invio domanda di messa a disposizione (MAD) ha aiutato tantissimi aspiranti docenti ad ottenere incarichi di supplenza su tutto il territorio nazionale. Se hai dubbi non esitare, chiama le ragazze del nostro staff: ti aiuteranno a compilare la domanda di Messa a Disposizione, controlleranno che non ci siano errori e invieranno la tua domanda di Messa a Disposizione soltanto quando questa sarà perfetta.
La tua domanda di Messa a Disposizione,
una volta validata dai nostri consulenti ed inviata alle scuole, verrà
caricata gratuitamente sulla piattaforma "Elenco Nazionale Supplenti",
l'unico strumento che attaulmente gli istituti di ogni ordine e grado
utilizzano per gestire le domande di Messa a Disposizione. Ti garantirà la
visibilità della tua domanda per l'intero anno scolastico al sicuro da
eventuali ed erronei smarrimenti da parte delle segreterie. Le candidature
verranno gestite in ordine di presentazione delle domande come richiesto
dalle direttive.
La tua MAD sarà visibile non soltanto alle scuole statali, ma anche a
quelle private, a quelle paritarie e ai centri di formazione professionali.
È evidente che in questo modo potrai farti conoscere da un numero
molto più ampio di istituti e aumentare in maniera esponenziale le possibilità
di convocazione.
L'Elenco Nazionale Supplenti ti da la possibilità di gestire autonomamente
il tuo profilo, potrai aggiornare e modificare la tua MAD ogni volta che lo
riterrai opportuno.
Al termine della procedura d'invio il candidato riceverà una mail
(entro 24 ore) contenente tutti i nomi, numeri di telefono
e gli indirizzi delle scuole a cui è stata inviata la domanda.
L’eventuale chiamata perverrà all'aspirante docente direttamente
dagli istituti in base alle loro esigenze interne.
Il servizio è garantito con modalità soddisfatti o rimborsati.
Questo significa che noi di docenti.it garantiamo un rimborso
totale dell'importo versato se non sei soddisfatto del servizio
che offriamo.
L'obiettivo di docenti.it è quello di permettere alla maggior
parte degli aspiranti docenti di entrare nel mondo della scuola;
vogliamo essere lo strumento giusto capace di esaudire il sogno di
centinaia di insegnanti. Vogliamo che chi si rivolge a noi riesca
a trovare il lavoro dei propri sogni, nella città desiderata e nel
minor tempo possibile.
Se sei titubante su alcuni aspetti della tua domanda, ad esempio se
sei indeciso sulla provincia di invio o sul grado scolastico, non
esitare a chiamarci! Saremo ben lieti di aiutarti a scegliere
le modalità a te più confacenti, e assieme a te cercheremo la
soluzione migliore!
Ti assicuriamo che la tua domanda sarà inviata solamente quando
sarà perfetta, e la renderemo tale assieme.