
Anche se poco conosciuta, la MAD recuperi estivi può dare molte opportunità ai futuri docenti.
Ma…
Per poterne usufruire, è necessario candidarsi ora.
Anche se poco conosciuta, la MAD recuperi estivi può dare molte opportunità ai futuri docenti.
Ma…
Per poterne usufruire, è necessario candidarsi ora.
Dopo che gli aspiranti si sono inseriti in GaE e hanno aggiornato le proprie posizioni, quando potranno inserirsi in prima fascia nelle graduatorie di istituto compilando la domanda della scelta delle scuole?
I sindacati sono stati convocati dal MIUR per la nuova informativa riguardo all’assegnazione dei posti delle GPS Sostengo.
Come funzionerà? Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Un tema molto dibattuto del mondo scuola riguarda lo stipendio docenti. Che differenza c’è fra lo stipendio dei laureati in Scienze della Formazione Primaria e quello degli altri?
Ecco la paga media percepita dai lavoratori italiani.
È in arrivo un emendamento sul PNRR per il nuovo reclutamento docenti. Tra le tematiche si parla della Carta docente e del precariato.
Che cosa succederà? Ecco le ultime news.
La MAD recuperi estivi rappresentano una tipologia di Messa a Disposizione non molto conosciuta.
Non tutti sanno, ad esempio, che il compenso orario per le MAD recuperi estivi è molto proficuo.
Quanto guadagna un supplente assunto per questo ruolo?
Le graduatorie GPS 2022 sono state chiuse ma non tutti i docenti sono riusciti ad inserirsi.
Che cosa possono fare adesso?
Le domande per gli aggiornamenti delle graduatorie GPS 2022 sono state consegnate e ora gli apsiranti sono in attesa di sapere quando saranno pubblicati i risultati.
Fino al 4 aprile è stato possibile inviare domanda per l’aggiornamento delle GAE. In questi giorni gli Uffici Scolastici stanno proseguendo con la pubblicazione delle graduatorie definitive.
Ecco la lista aggiornata.
In questo articolo proponiamo un approfondimento sul DSGA, ruolo e funzioni. Molti spesso confondo questa figura con il Dirigente Scolastico.
Di chi si tratta in realtà? E che lavoro svolge?
L’obbligo vaccinale docenti e ATA ha fatto molto discutere nei mesi scorsi, ma fra pochissimo non sarà più in vigore.
Quando decade esattamente?
Ecco le ultime news.
Graduatorie GPS: quali sono i docenti destinati ad essere esclusi dall’aggiornamento graduatorie corrente?
Vediamo come funzionano i controlli.
Tra le procedure di immissioni in ruolo docenti, nell’anno 2020 era stata attivata la “call veloce” per sanare i posti residui.
Ma di che cosa si tratta esattamente?
La “call veloce” verrà attivata anche per il prossimo anno scolastico?
Il 16 giugno finiscono i termini per presentare domanda di partecipazione al concorso straordinario Bis. Molti docenti non sanno cosa fare: la paura è di dover insegnare in province troppo lontane e per chissà quanto tempo.
Se si vince il concorso, si potrà scegliere la provincia?
Vediamo la procedura.
I docenti GPS assunti nell’a.s. 2021/22 con contratto a tempo determinato stanno per affrontare il colloquio per l’immissione in ruolo.
Ma a che cosa serve?
Ecco in che modo si verrà valutati.
Supplenze MAD: quali titoli servono per presentare la domanda di Messa a Disposizione per il personale ATA
Vediamo di seguito alcuni casi.
In questi giorni sono stati riconosciuti alcuni errori nelle prove scritte del concorso ordinario secondaria. Dopo varie verifiche, infatti, la Commissione nazionale ha deciso di accettare e confermare alcune delle segnalazioni fatte dai candidati.
Quali conseguenze ci saranno?
Ancora polemiche contro il concorso ordinario secondaria: i candidati hanno segnalato tantissimi errori nelle domande.
La Commissione nazionale ha svolto delle verifiche e ha accettato alcune segnalazioni.
Quali sono le Classi di Concorso interessate?
Nei prossimi giorni si svolgeranno i colloqui per i docenti neoassunti da GPS: si tratta di coloro che hanno svolto l’anno di prova e devono sostenere l’esame finale per il passaggio in ruolo.
Ma in che cosa consiste?
Ecco ciò che c’è da sapere.
Questa settimana sarà decisiva per cominciare la riforma del reclutamento docenti, ovvero del Decreto 36 contenente anche proposte per la scuola.